Immagine di sfondo della pagina Mangia’s porta le Sardinia Vibes in Gallura
04 luglio 2025

Un'esperienza esclusiva all’insegna dell’ospitalità firmata Mangia’s, in Sardegna è sinonimo di un soggiorno tra eccellenze gastronomiche e momenti di intrattenimento esclusivo tra le atmosfere uniche del nuovo Mangia’s Sardinia Resort e il vicino Mangia’s Santa Teresa, Sardinia, Curio Collection by Hilton.

Location perfetta per chi è alla ricerca di autenticità e di un’esperienza trasversale, i due Mangia’s nel nord della Sardegna sono la cornice ideale per un viaggio tra natura incontaminata e mare, alla scoperta dei luoghi suggestivi dell’isola, con la buona cucina che da sempre contraddistingue il gruppo a sublimare l’esperienza. Le strutture sono immerse in un contesto naturalistico di grande impatto che spinge alla scoperta del territorio circostante tra escursioni in barca nell’Arcipelago della Maddalena, in navigazione tra calette e paesaggi incontaminati, con varie soste per bagno e relax, e visite a scenari affascinanti come la Valle della Luna al tramonto, un’esperienza dal forte impatto visivo ed emozionale, un percorso immersivo tra formazioni rocciose scolpite dal vento e scorci spettacolari, resi ancora più suggestivi dalla luce del tramonto, che trasforma il paesaggio in un luogo quasi lunare. Dopo aver deliziato gli occhi tra tali meraviglie il rientro in hotel sarà una coccola di relax, reso ancora più speciale da una serata all’aperto tra musica e intrattenimento.

Esplorare la zona e respirare l’atmosfera autentica di Santa Teresa di Gallura è parte del soggiorno nei due resort Mangia’s sardi, grazie alle esperienze indimenticabili offerte (e prenotabili anche in struttura) che assicurano momenti di relax e convivialità, insieme alla cucina pensata per valorizzare i sapori locali. D’altronde i paesaggi mozzafiato su cui si affacciano entrambe le strutture riuscirebbero a instillare il desiderio della scoperta anche ai meno curiosi… se poi l’esperienza si chiude con serate indimenticabili in riva al mare, lo stile di vita mediterraneo ispira verso i sapori di quelle vacanze italiane che ogni anno bisognerebbe regalarsi.

Unknown-1

Due offerte differenti, ma complementari, della stessa destinazione, i Mangia’s nel nord della Sardegna sono entrambi di recente ristrutturazione: il Mangia’s Santa Teresa Curio Collection by Hilton, brandizzato Curio Collection due anni fa in onore dello storytelling incentrato sull’autenticità, si è riposizionato molto bene sul mercato americano ed in particolare sul lusso, mentre il Mangia’s Sardinia Resort, riaperto nel mese di giugno dopo un’importante ristrutturazione è pensato per un target più ampio che possa spaziare dalle famiglie al congressuale; già ottimi i livelli di riempimento.

Mangia’s Sardinia Resort, il gioiello che osserva La Maddalena

019_DJI_20250619062017_0083_D


545 camere divise su due strutture, con terrazzino privato affacciato sulla baia con spiaggia attrezzata. Importante la metratura, che assicura un doppio ambiente ideale per una vacanza prolungata; dopo la ristrutturazione infatti tutte le camere sono state convertite in family room, triple o doppie comfort. Come in ogni struttura del gruppo gli ambienti comuni seguono la divisione tra il mood familiare e sportivo e quello relax e wellness. Nato dalla vecchia struttura di un ex Club Med per famiglie, definito da spazi ampi e camere di grandi dimensioni pensate per una vacanza di gruppo in un classico all inclusive, quello che ora è il Mangia’s Sardinia Resort con la ristrutturazione ha subito cambiamenti strutturali per limitare l’impatto ambientale: il rispetto per l’ambiente e il territorio è infatti uno dei punti cardine della catena ed è per questo che la nuova proprietà è intervenuta sui terrazzamenti in cemento per eliminare l’impatto visivo dell’edificazione. Le pareti sono oggi del colore della roccia circostante, all’ingresso un imponente ulivo, simbolo della Gallura, accoglie gli ospiti ma tra le voci più alte di spesa per la ristrutturazione troviamo il verde, con 60mln investiti. La trasformazione è valsa la quarta stella, ma si punta al segmento 5 stelle grazie agli standard di livello alto e all’obiettivo di internalizzare il brand (probabilmente Marriott). La stagione va dal mese di aprile a quello di novembre, con l’obiettivo di far lavorare la struttura anche nelle code di stagione sul segmento mice.
Vasta l’offerta gastronomica con quattro ristoranti vista mare, di cui uno in spiaggia direttamente sulla baia: il Mediterra Buffet Restaurant, che unisce tutti i sapori mediterranei, il Donna Floriana Bistrot, un’esperienza culinaria tipicamente italiana, Al Grano Pizzeria, dove gustare il nostro piatto più celebre (e richiesto), e lo Scausu Grill, che offre grigliate di carne o pesce da assaporare in spiaggia. Il Mediterra è la location della colazione e incluso a pranzo e cena in mezza pensione e pensione completa, mentre gli altri sono extra alla carta. L’esperienza migliore è sicuramente quella di prenotare a tariffa b&b per poter provare i vari diversi concept e magari anche uscire a scoprire il territorio. In generale il Center Reservation Office di Palermo personalizza di volta in volta l’offerta, motivo per il quale la vendita telefonica è uno dei canali che performa al meglio. Ampia anche la possibilità di attività sportive come il tennis, il padel o gli sport acquatici ma spazio anche a tante passeggiate nella natura prima di rilassarsi in struttura.


Mangia’s Santa Teresa Curio Collection by Hilton, l’eleganza incontra la natura

0M4A7498


Più piccola e riservata, quasi un boutique hotel, la struttura di Santa Teresa, di recente rinnovo anch’essa. Pensata per coppie in cerca di intimità e charme abbraccia quel lusso discreto oggi sempre più ricercato. 194 camere, due ristoranti (Donna Floriana Bistrot, intimo ed elegante propone cucina italiana raffinata, e Mediterra Restaurant, con tavoli a bordo piscina e live cooking a cena), due pool bar e due piscine (di cui una only adult) allietano la permanenza degli ospiti insieme al centro wellness e alla piccola spiaggia attrezzata, selvaggia come solo la Sardegna sa essere. Per chi preferisce il glamour tipico del nord dell’isola il Cotton Club Sardinia, aperto a giugno, regala momenti indimenticabili. Accessibile agli ospiti dell’hotel su supplemento, il beach club, situato in una location da cartolina esotica, oltre alla spiaggia attrezzata offre una splendida piscina con dj set dall’atmosfera lounge e un ristorante che propone specialità internazionali pensate da una chef spagnola, in grado di servire ottimo sushi, piatti thai e ticipità italiane.

Eleonora David

Cerca