Immagine di sfondo della pagina Mangiare giocando negli Italy Family Hotels
14 maggio 2004

Lo Studio di Consulenza Nutrizionale LRP di Arezzo - costituito da uno staff di medici e biologi che dagli anni ’80 studia e cura l’alimentazione infantile – ha escogitato un rimedio per trasmettere ai bambini in ogni occasione del pasto fuori casa - in albergo piuttosto che al ristorante o un centro commerciale - un corretto stile alimentare parlando il loro linguaggio, quello del gioco, delle fiabe e della fantasia. “Il bambino mangia prima con gli occhi che con la bocca”, dicono i consulenti dello Studio, “e una carta menu illustrata e fantasiosa può essere la chiave di lettura per fargli accettare e gradire piatti sani”. E’ esattamente con questa filosofia che dall’anno scorso hanno aderito al progetto 13 degli alberghi di Italy Family Hotels, il Consorzio nazionale costituito da una quarantina di imprese alberghiere 3 e 4 stelle specializzate nell’accoglienza delle famiglie con bambini. La scelta, infatti, è in linea con i principi del Consorzio, che ha sempre mostrato attenzione e sensibilità verso gli aspetti della salute e della sana alimentazione dei baby ospiti. Non è un caso che a tavola ogni struttura offra ai piccoli una serie di servizi su misura come menu particolari, seggioloni, tovagliette da colorare, e una biberoneria per la preparazione delle pappe. “Mangia e gioca” è, appunto, il marchio che identifica gli Italy Family Hotels (e altri operatori turistici e commerciali) aderenti a questa iniziativa e che attesta il rispetto di un disciplinare basato su precisi requisiti strutturali e qualitativi. (Maggiori dettagli sul progetto e sulle modalità di adesione si possono trovare nel sito: www.mangiaegioca.com). Per informazioni sugli Italy Family Hotels, consultate il sito: www.italyfamilyhotels.it o contattate la dottoressa Arianna Galassi, responsabile marketing, allo 0541-394851, fax. 0541-390029.

Cerca