
Manpower protagonista di “Fare Turismo”
Manpower sarà protagonista a Salerno dall’11 al 14 marzo 2009 dell’evento dedicato alla formazione e al mondo del lavoro in un settore strategico per la ripresa economica e che in Italia vive in una dimensione tutta familiare a sostegno di un turismo di qualità. Il nostro Paese detiene il 70% dei beni culturali di tutto il mondo, ma ad oggi il turismo rappresenta soltanto il 7% del PIL. Risultano chiare le potenzialità di crescita di un settore che può rivelarsi strategico per il rilancio dell’economia e che ha bisogno di nuovi modelli di sviluppo basati sulla qualità e sulla specializzazione del servizio offerto. La recente ricerca svolta da Manpower sul comparto evidenzia un ulteriore aspetto sul quale fare leva, rivelando come le strutture alberghiere in Italia siano per il 95,3% a conduzione familiare e per il 3,8% appartenenti a catene nazionali, mentre soltanto l’1% è gestito da gruppi stranieri. L’imprenditorialità di piccole e medie aziende spicca anche nella ristorazione commerciale, dove sono soltanto 40 le catene e imprese di grandi dimensioni che sono riuscite a emergere. “Nel comparto alberghiero si stanno verificando cambiamenti di indirizzo importanti - ha dichiarato Stefano Scabbio, Presidente e Amministratore Delegato Manpower - Gli operatori si stanno infatti rendendo conto che per recuperare in competitività devono puntare su un servizio di maggior qualità. Questo giustifica la ricerca di personale specializzato come chef, maitre, barman professionisti, personale di supporto e di intrattenimento”. Con questo obiettivo è nata la divisione Ho.re.ca. di Manpower dedicata alla ricerca di personale nel settore ricettivo e alberghiero, individuando nella creazione di professionalità il fattore indispensabile alle aziende per emergere.