Turismo in ripresa a Maratea: performance positive nei primi test di primavera
Occupazione media al 75% tra aprile e maggio, turismo in fermento grazie agli eventi culturali, alle attività outdoor e al debutto dell’Orient Express.A
I ponti di primavera hanno premiato Maratea con numeri incoraggianti, sia in termini di presenze che di ricadute economiche per il territorio. Secondo i dati forniti dalle strutture ricettive locali, il tasso medio di occupazione – tra alberghiero ed extra-alberghiero – si è attestato attorno al 75% nei periodi compresi tra il 20 e il 27 aprile e tra l’1 e il 4 maggio. La permanenza media è stata di due notti, con flussi in arrivo non solo dall’Italia ma anche da vari mercati europei.
“Si tratta di un risultato che conferma le aspettative degli operatori turistici e commerciali”, ha dichiarato Mariastella Gambardella, assessore alle Attività Produttive del Comune di Maratea. “A incidere positivamente è stata la combinazione tra eventi, attività culturali e naturalistiche, che hanno reso il soggiorno sul territorio particolarmente attrattivo”. In particolare, il ponte del Primo Maggio ha coinciso con l’avvio dei Solenni Festeggiamenti in onore del Santo Patrono San Biagio, oltre che con il debutto del “Dolce Vita Orient Express”, la nuova crociera di lusso su rotaie che include Maratea tra le sue otto tappe esclusive. Un’iniziativa che rappresenta una leva importante per il posizionamento della destinazione sul segmento alto di gamma.
“I ponti di primavera – ha concluso Gambardella – hanno rappresentato un banco di prova significativo per il sistema turistico locale, offrendo una prima spinta all’economia territoriale. Le premesse per l’estate sono positive: puntiamo a valorizzare sempre più le nostre eccellenze, dal patrimonio culturale all’enogastronomia, fino all’outdoor, per intercettare una domanda nazionale e internazionale sempre più attenta alla qualità dell’esperienza”.