Immagine di sfondo della pagina Marchio di qualità per le strutture di Dolomiti Stars e provincia di Belluno
19 novembre 2009

E’ stato recentemente assegnato presso la Camera di Commercio di Belluno il Marchio di Qualità dell’impresa alberghiera. Un riconoscimento che quest’anno ha festeggiato la sua tredicesima edizione. Tra le 62 strutture ricettive della Provincia di Belluno in classifica per l’anno 2010 figurano anche 18 strutture appartenenti alle aree del Consorzio Turistico Dolomiti Stars; un numero considerevole. Nello specifico si tratta di 4 strutture dello Ski Civetta: l’Hotel Alla Posta di Caprile e gli Hotel Barance, Europa e La Maison di Alleghe. Di 4 strutture di Falcade nella Val Biois: gli Hotel Arnica, Belvedere, Cristal e Stella Alpina. Di 4 strutture nell’area Marmolada: l’Hotel Il Cirmolo e l’Hotel La Montanara a Rocca Pietore, il Garnì Roberta e l’Hotel Roy a Malga Ciapela. E di 6 strutture dell’area di Arabba: l’Hotel Al Forte, l'Hotel Alpenrose, l’Hotel Cesa Padon, il Garnì Laura, l’Hotel Malita e il Garnì Serena. “L’offerta di Dolomiti Stars può contare complessivamente su oltre 35 mila posti letto suddivisi in strutture di ogni livello per venire incontro alle esigenze di tutti i target di ospiti – spiega Sergio Pra, Presidente del Consorzio - . Un’offerta completa e diversificata, si va dai B&B e i garnì, fino agli hotel da 2 a 4 stelle passando per residence, appartamenti e camping. Chiaramente questo riconoscimento del Marchio di Qualità non vuole essere una discriminante nei confronti delle altre strutture, ma anzi è motivo di orgoglio per gli albergatori che lo anno ricevuto e allo stesso tempo un segnale importante del livello di qualità che contraddistingue l’ospitalità nelle valli dell’alto agordino così come in tutte le località delle Dolomiti bellunesi.” Il marchio di qualità “Q” si conferma come una garanzia per il turista, un punto di riferimento chiaro e comprensibile in relazione all’ospitalità e al livello dei servizi offerti dalle strutture. Un marchio che tutela le aspettative e le necessità del turista attraverso il costante monitoraggio degli standard di qualità delle strutture, stimolando allo stesso tempo gli operatori a un continuo miglioramento dell’offerta. Un marchio assegnato non esclusivamente sulla base del lusso o della grandezza della infrastruttura, ma basandosi su valori quali l’ospitalità, la funzionalità e l’efficacia della struttura e dei servizi offerti agli ospiti.

Cerca