Mario Schifano in Libia con la Mostra Deserts
La Regione Lazio, l’ Associazione Culturale Blu Bramante e l’Archivio Schifano, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tripoli, presentano la mostra “Deserts”, un omaggio a Mario Schifano che riporta l’opera di questo grande pittore nella sua terra natale. Schifano infatti è nato il 20 Settembre 1934 a Homs, in Libia, dove il padre dirigeva gli scavi archeologici di Leptis Magna. In questa specie di “ritorno a casa“ ideale e postumo sono state riunite dieci grandi opere del ciclo “Deserts”, quadri di grandi dimensioni (3 per 3 metri) realizzati da Schifano nel 1984 con smalti, sabbie e terra per il Royal Cultural Center di Amman del Re Hussein di Giordania, praticamente inediti e mai visti. Le tele esposte testimoniano un momento particolarmente felice del suo lavoro e attingono al grande deposito immaginifico e multidimensionale, disciplinato e indisciplinato, dell’ artista. Sono paesaggi dai titoli:” I was born in Leptis Magna“, “Dunes”, “Mirage”, “Sand Sculpture”, “Through the Desert” ispirati dai ricordi dell’ infanzia. La mostra sarà corredata da un catalogo illustrato, bilingue (italiano-inglese) con una presentazione di Monica De Bei Schifano, moglie dell’ artista e curatrice dell’ evento, un testo critico di Achille Bonito Oliva e delle testimonianze di Alberto Moravia e Giuseppe di Branco. Dopo Tripoli sono previste altre sei tappe. Infatti la mostra, aggregando paesi e territori diversi attraverso la cultura, nelle intenzioni degli organizzatori viaggerà “nomade” per quasi un anno raggiungendo Tunisi, Marrakesh, Il Cairo, La Valletta, Istanbul e Dubai, anche per ricordare le parole di Schifano “…L’arte è come la pace, fa bene a tutti…”. Si ringrazia il Ministero Affari Esteri e il Museo Archeologico di Tripoli per la collaborazione. Per informazioni rivolgersi all’Istituto Italiano di Cultura: tel. 00218 21 3604069 email: iictripoli@katamail.com