
Massimo Bettoja illustra il suo impegno per il turismo romano.
Massimo Bettoja, nato in un’illustre famiglia di albergatori romani, si è candidato, su invito del Sindaco Walter Veltroni, a consigliere comunale nella lista civica a favore della rielezione dell’attuale primo cittadino, ed ha spiegato nel corso della riunione dell’ADA Lazio il suo programma politico. Da sempre nel mondo del turismo con la Società del Gruppo Bettoja Hotels, tra i simboli dell’hôtellerie capitolina, Massimo Bettoja si è impegnato nelle attività associative dal 1970 a oggi, e ha partecipato a tutti i contratti di lavoro del turismo Nazionali e territoriali. Le straordinarie doti umane e professionali, il costante e concreto impegno hanno fatto di Massimo Bettoja una figura di riferimento per il turismo e l’ospitalità nella Capitale. “Molto si è fatto per rendere Roma sempre più vivibile e accogliente – commenta Massimo Bettoja - ma per mantenerne e accrescerne la qualità occorre agire su diversi fronti”. Le sue linee d’impegno convergono infatti su più punti fondamentali: la protezione dell’ambiente e in particolare i problemi della mobilità, contro l’inquinamento e per il miglioramento del trasporto pubblico; il verde e il decoro cittadino, con l’incentivazione alla raccolta differenziata dei rifiuti e la relativa sensibilizzazione dei cittadini; la sicurezza e la solidarietà, promuovendo l’impegno sociale e il volontariato; la tutela del consumatore e della concorrenza, rendendo più limpida l’informazione e combattendo gli abusi; il lavoro e la formazione, con lo sviluppo della contrattazione sindacale, superando l’eccessivo ricorso al precariato e valorizzando la professionalità degli occupati. In particolare su cultura e turismo il programma di Massimo Bettoja prevede la promozione di una maggiore conoscenza, già nella scuola, della città e della storia. Si propone inoltre do proseguire nelle politiche turistiche, già ben avviate, che mirino a una crescita sostenibile del numero dei visitatori e della permanenza, con effetti moltiplicatori sull’indotto.