Immagine di sfondo della pagina Milano  candidata all’Expo 2015:   un   “grande palcoscenico”
22 ottobre 2007

Grandi manovre a Milano per la preparazione di Expo 2015 con un calendario di circa 7000 eventi ad alto valore culturale e scientifico perfettamente integrato con l’offerta espositiva organizzati, lungo tutti i 6 mesi di durata dell’Esposizione, presso il sito, nel territorio cittadino e nell’area metropolitana in stretta collaborazione con le principali istituzioni artistiche e culturali milanesi e lombarde. Stimata una partecipazione di pubblico pari a circa 29 milioni di visitatori, di cui circa il 25% provenienti dall’estero (in linea con i dati relativi ad altri grandi eventi di successo organizzati in Europa), considerando una media di circa 160.000 ingressi medi giornalieri ripartiti sui 6 mesi di durata dell’Evento. I temi legati all’ospitalità e accglienza di Milano, in relazione all’Expo 2015, sono stati dibattutti il 19 ottobre scorso presso la Provincia di Milano alla presenza del Presidente della Provincia Filippo Penati, Umberto Paolucci, presidente dell’Enit, Giuseppe Boscoscuro, presidente di Astoi, Remo Eder, vicepresidente di Federalberghi, Antonio Oliverio assessore provinciale al Turismo. “Il progetto dell’Expo – ha dichiarato l’assessore allo Sport e Tempo Libero Giovanni Terzi – è frutto di una concertazione tra le Istituzioni. Comune di Milano, Provincia di Milano e Regione Lombardia stanno lavorando insieme per la candidatura della nostra città nell’ottica di una proposta che possa coinvolgere tutto il Paese”.

Cerca