Immagine di sfondo della pagina Montana: una guida tutta in italiano per scoprire le montagne rocciose USA
18 settembre 2013

Al viaggiatore italiano l’Ufficio del Turismo del Montana – parte del consorzio turistico Rocky Mountain Int. composto da 4 Stati del Nord Ovest USA - facilita ogni idea ed itinerario di viaggio grazie ad una splendida brochure di una ventina di pagine, fornita di cartina, e di alcune idee di itinerari estivi nella zona dello Yellowstone ed in quella del Glacier, i due gioielli Parchi Nazionali che il Montana abbraccia nella sua singolare estensione, che lo rende 4° stato per grandezza negli USA.

  L’Ufficio del Turismo del Montana – parte del consorzio turistico Rocky Mountain Int. composto da 4 Stati del Nord Ovest USA - presenta una  nuova brochure di una ventina di pagine, fornita di cartina, e di alcune idee di itinerari estivi nella zona dello Yellowstone ed in quella del Glacier, i due gioielli Parchi Nazionali che il Montana abbraccia nella sua singolare estensione, che lo rende 4° stato per grandezza negli USA. Questa brochure svela pagina per pagina, tra immagini fotografiche impeccabili e testi molto esaustivi, ogni peculiarità di questa terra scenografica e selvaggia, una storia di frontiera affascinante, un ritmo di vita lento ma tradizioni piene di vitalità. Con meno di 1 milione di abitanti, il Montana può vantare anche il fiume più piccolo del mondo – Il Roe River a Great Falls – così come i più grandi uccelli acquatici del Nord America, i cigni trombettieri. Le sole montagne del Montana originano molta dell’acqua che scorre nel resto degli Stati Uniti. I Parchi Statali riservano laghi, meraviglie geologiche, siti preistorici, le leggendarie ghost town, tesori archeologici e favolosa pesca. Il The First Peoples Buffalo Jump State Park non solo è il più grande bison cliff jump in Nord America, bensì rende anche omaggio al potente ed iconico animale con un centro educativo, una cerchio per la narrazione di storie, una libreria ed altro ancora. La guida illustra anche la storia e la cultura del Montana, evidenziando i punti salienti risalendo ai 10.000 anni prima che l’uomo bianco giungesse nel West. Blackfeet, Cheyenne, Assiniboine, Gros Ventre, Flathead ed Absaroka sono le tribù native la cui storia tribale  è generosamente condivisa in tutto il Montana fino al luogo della vittoria indiana sul 7° cavalleggeri di Custer, a Little Bighorn Battlefield. La brochure accompagna tra le Tribù Indiane così come nel mondo dei cowboy e nella longeva tradizione dei working ranch che invitano i visitatori a provarne l’esperienza durante una vacanza nello Stato. Per l’inverno la guida illustra le 16 stazioni sciistiche e migliaia di ettari di terreno per sci di fondo, ciaspole, motoslitte ve slitte coi cani. La brochure è disponibile per la distribuzione contattando Rocky Mountain International Italia, a Milano.

Cerca