Immagine di sfondo della pagina Montreal: scontro Usa – Ue sulla riduzione delle emissioni di gas serra
03 ottobre 2007

Nell’incontro tenutosi a Montreal, dove le delegazioni provenienti da tutto il globo hanno partecipato all’Assemblea dell’Organizzazione internazionale per l’aviazione civile (Icao), gli Usa, insieme a Cina ed Australia, si sono opposti alla strategia europea di applicare agli aerei di linea uno schema di emissioni come quello previsto da Kyoto, che prevede un tetto ai gas inquinanti da imporre alle compagnie europee a partire dal 2011. Al centro dei negoziati c’era infatti proprio la strategia del Vecchio Continente contro il surriscaldamento del pianeta, con il conseguente tentativo di contenere l’innalzamento delle temperature entro i 2°gradi centigradi rispetto all’era preindustriale. Si è così avuto un muro contro muro, in virtù della decisione degli Usa di non sottostare alla proposta Ue di applicare tetti vincolanti alle emissioni di Co2.

Cerca