Morgan Freeman in Egitto per un film documentario sulla cultura egiziana. Utile alla promozione turismo culturale
Da qualche giorno è arrivata in Egitto la famosa star hollywoodiana Morgan Freeman per iniziare le riprese di “La storia di Dio”, un documentario girato tra i luoghi più caratteristici e storici del Cairo: La Cittadella, Khan El-Khalili, Tahrir Square, e le grandi Piramidi di Giza.
Da qualche giorno è arrivata in Egitto la famosa star hollywoodiana Morgan Freeman per iniziare le riprese di “La storia di Dio”, un documentario girato tra i luoghi più caratteristici e storici del Cairo: La Cittadella, Khan El-Khalili, Tahrir Square, e le grandi Piramidi di Giza. La “Storia di Dio” è un documentario che segue il settantottenne attore americano durante il suo processo di identificazione nelle diverse religioni e tradizioni provenienti da tutto il mondo. Un documentario sulle idee di religione e divinità, le loro origini ed evoluzioni. Freeman intende esplorare e percorrere la storia dell’antica fede egiziana e a tal fine riprenderà una serie di scorci di antichi siti storici durante la sua visita in Egitto. Attraverso questa esperienza, Freeman farà alcune riflessioni su Dio, fornirà le proprie opinioni personali sulla religione e diventerà oggetto di esperimenti scientifici che studieranno il rapporto tra neuroscienze e la cosmologia nel "dominio tradizionale della religione". Il Ministro del Turismo egiziano Hisham Zaazou accompagnerà personalmente Freeman in una visita alle Piramidi e alla Sfinge, secondo quanto riferito dai media locali. Secondo il Ministero del Turismo Egiziano, la visita organizzata dell’attore americano con il coordinamento del governo egiziano consentirà la promozione del turismo culturale. Il ministero ha aggiunto che il viaggio di Freeman includerà una crociera sul Nilo e una visita a Luxor, che è noto per essere 'il più grande museo a cielo aperto' al mondo.