Immagine di sfondo della pagina Msc Crociere, 3 nuove navi per la ripartenza
21 giugno 2021

Tre nuove navi dal design ultramoderno ed attente all’ambiente per aumentare un’offerta già ricca e proporre un’esperienza di crociera indimenticabile. Continua il piano di espansione della flotta di MSC Crociere che punta a raggiungere le 29 navi entro il 2027, grazie ad un investimento totale di 13,6 miliardi di euro. Dopo MSC Virtuosa, partita per la sua crociera inaugurale tra le isole britanniche lo scorso maggio, quest’anno entrerà ufficialmente nella flotta anche MSC Seashore, la prima nave della classe Seaside EVO che, con i suoi 339 metri, diventerà la nave più lunga della Compagnia e la più grande mai costruita in Italia. Il 2022 sarà invece l’anno di MSC World Europa, la prima nave di MSC Crociere alimentata a GNL (Gas Naturale Liquefatto), il combustibile fossile più ecologico al mondo. Con l’arrivo di MSC World Europa saranno 20 le navi impiegate dalla compagnia in tutto il mondo. 

La nostra strategia di un ritorno graduale alla normalità - le parole del Managing Director di MSC Crociere Leonardo Massa durante la Bmt - ci ha portato ad aumentare progressivamente le mete raggiungibili dalle nostre navi anche grazie all’apertura di sempre nuovi porti in tutta Europa e non solo. Per questa estate schiereremo ben 6 navi soltanto nel Mediterraneo Occidentale e Orientale, con 11 porti di imbarco e sbarco in tutta Italia per aiutare i passeggeri a raggiungere lo scalo più vicino alla loro abitazione.  Il prossimo 3 luglio riprenderà anche l’attività nei Paesi del Nord Europa dove, dopo crociera inaugurale di MSC Virtuosa partita lo scorso maggio nel Regno Unito, sarà impiegata MSC Seaview per crociere nel Mar Baltico di  7 notti che comprendono escursioni protette a Visby, Stoccolma e Tallinn e partenza da Kiel (Germania).”

 

 

 

 

 

Cerca