Immagine di sfondo della pagina MSC Crociere a Montecarlo
06 aprile 2006

Nell’ambito di una cerimonia alla presenza di Sua Altezza Serenissima il Principe Alberto II e delle Autorità Monegasche è stato presentato da Pierfrancesco Vago, Amministratore Delegato di MSC Crociere, il piano di sviluppo della compagnia. Da quest’anno saranno due le unità della flotta MSC Crociere, MSC Opera e MSC Melody, che faranno scalo a Montecarlo per un totale di 46 scali e un passaggio di ben 86.000 passeggeri. MSC Opera dal 4 aprile al 23 ottobre effettuerà crociere di sette notti nel Mediterraneo e, dopo la partenza da Genova e lo scalo a Montecarlo, toccherà Valencia, dove si potrà assaporare l’atmosfera della 32.a America’s Cup e assistere agli allenamenti del campione in carica Alinghi di cui MSC Crociere è co-sponsor, per poi procedere verso Malta, Tunisi e Civitavecchia. MSC Melody, invece, dopo la tappa nel Principato, proseguirà alla volta di Ibiza, Tunisi, Messina e Napoli prima di rientrare a Genova, tutte le settimane dal 27 maggio al 2 settembre 2006. “Riteniamo che lo scalo a Montecarlo abbia un’importanza strategica per le nostre crociere – ha dichiarato Pierfrancesco Vago, Amministratore Delegato MSC Crociere - Per molto tempo la scarsa disponibilità di strutture di accoglienza adatti alle esigenze delle grandi navi da crociera ha costretto le compagnie a concentrare i propri scali in un numero determinato di porti e l’effetto di questo vincolo tecnico è stato quello di un appiattimento della componente turistica della nostra alternativa di vacanza”. Negli ultimi anni MSC Crociere è protagonista di uno sviluppo esponenziale con uno straordinario ampliamento della flotta che la porterà ad essere, nel giro di pochi anni, l’operatore leader nel Mediterraneo: il 29 giugno 2006 verrà inaugurata MSC Musica, la nuova ammiraglia, nel 2007 arriverà MSC Orchestra, nel 2008 MSC Poesia. Sarà poi la volta di MSC Serenata e MSC Fantasia, le più grandi navi mai commissionate da un armatore europeo.

Cerca