NAAR arricchisce la propria programmazione: il Brasile torna protagonista
Il Brasile torna nella programmazione di NAAR ampliando così la propria offerta sull'America Latina.
Naar Bespoke Travel annuncia il ritorno del Brasile nella propria programmazione, segnando un ampliamento strategico dell’offerta dedicata all’America Latina. Una scelta che risponde alla crescente domanda da parte del mercato italiano e rafforza ulteriormente la proposta di viaggi su misura e di qualità, da sempre tratto distintivo dell’azienda.
Secondo i dati ufficiali, il Brasile registra un trend di forte crescita: nel 2024 l’Italia si posiziona tra i primi dieci mercati di provenienza turistica verso la destinazione, con oltre 154.000 visitatori italiani, in aumento del 20% rispetto al 2023.
“Il ritorno del Brasile rappresenta un passo importante per Naar", commenta Corrado Locatelli, Chief Operations Officer and Head of Product NAAR. "La destinazione è in grado di offrire un’esperienza unica, che unisce natura, cultura e ospitalità, e siamo orgogliosi di renderla nuovamente disponibile ai nostri viaggiatori con soluzioni di alto profilo e con il valore aggiunto delle partenze garantite dei tour con guida in italiano, oltre a itinerari su misura confezionati secondo la tradizione Bespoke che ci contraddistingue”.
Cosa prevede la nuova programmazione
La nuova programmazione prevede sia viaggi su misura, completamente personalizzabili in base alle esigenze dei clienti che tour guidati in italiano con partenze garantite, realizzati in collaborazione con partner selezionati.
Il Brasile si conferma inoltre una destinazione strategica anche come estensione mare ideale da altri Paesi dell’America Latina, grazie agli ottimi collegamenti con le principali città sudamericane.
Un Paese di straordinaria ricchezza culturale e naturale – dalle metropoli iconiche come Rio de Janeiro e Salvador, all’Amazzonia, fino alle spiagge tropicali del Nord-Est – torna quindi protagonista nell’offerta Naar, a testimonianza della costante attenzione dell’operatore nell’interpretare e anticipare le nuove tendenze di viaggio.