
Nasce il primo Portale italiano dei parchi d'arte contempoanea. Un'alternativa turistica
E' nato il primo portale italiano di Parchi d’Arte Contemporanea, visitabile su internet all’indirizzo: www.performingardens.org.
L’associazione culturale Teatro dei Fili ha dato vita al primo portale italiano di Parchi d’Arte
Contemporanea, visitabile su internet all’indirizzo: www.performingardens.org. Oltre quaranta Enti dislocati in tutta Italia hanno deciso di aderire al progetto (le relative schede sono consultabili nell’Area Parchi), costituendosi come network culturale per lo sviluppo e la promozione del territorio e delle Arti Contemporanee. Sfidando il periodo di crisi, viene fornita un’alternativa turistica valida e competitiva sul mercato nazionale e internazionale,
valorizzando luoghi artistici che meritano di essere conosciuti e apprezzati, come già accade
all’estero. Performing Gardens ha carattere internazionale e presto saranno aperte le porte
anche ai Parchi stranieri che desiderano partecipare, creando dei gemellaggi che mirano a
sottolineare l’universalità dell’Arte.
Il progetto ha come ulteriori, ma non secondari obiettivi: la creazione di una bacheca aggiornata
sui principali appuntamenti che riguardano sia l’architettura del paesaggio (seminari e convegni)
sia la Cultura contemporanea nelle sue diverse forme e la promozione dei giovani artisti. È
stata creata appositamente una galleria online per le Arti Visive, una banca dati e inoltre
verranno promosse le Residenze d’artista, mentre nel periodo estivo i Parchi accoglieranno il
Festival delle Arti Performative. Il progetto, dunque, non si esaurisce nel portale, ma da lì si
sviluppa.