Immagine di sfondo della pagina Natale in Svizzera tra magia e nuove promozioni
25 novembre 2021

Da Milano in Svizzera in treno a soli 25 euro a tratta. Si chiama Promo Città Svizzere ed è la promozione lanciata da Trenitalia e Ferrovie Federali Svizzere che consente ai viaggiatori di risparmiare fino al 75% de costo del biglietto. “Durante le feste di Natale il paese diventa ancora più affascinante – le parole di Piccarda Frulli, direttrice Svizzera Turismo Italia – e questa promo rappresenta un’occasione unica per scoprire la magia dell’inverno con tariffe a costi più che contenuti”. La promozione, non rimborsabili e per posti limitati, è valida per viaggiare dal 20 novembre al 20 dicembre 2021 in prima e seconda classe sui treni Eurocity Italia-Svizzera con partenze da Milano verso Basilea, Berna, Ginevra, Losanna, Lucerna, Montreux e Zurigo, raggiunta anche con collegamenti da Genova con prezzi che variano a seconda della classe dai 25 ai 45 euro per le partenze dal capoluogo meneghino e da 30 e 50 per i collegamenti da Genova.

Il paese, intanto, si prepara all’arrivo del Natale con tante novità e pronto ad indossare l’abito migliore: “Nelle città si respira un’aria di festa a cominciare da Basilea il cui mercatino di Natale, in calendario dal 25 novembre al 23 dicembre, è stato votato come il ‘migliore per il 2021’ dalla piattaforma European Best Destinations. A Berna – prosegue Frulli – si può pattinare nella piazza di fronte al Palazzo Federale dove sarà posizionata una pista di pattinaggio di 600 mq e si potrà fare shopping in Waisenhausplatz e in Munsterplatz tra prodotti tipici, oggetti in legno e candele profumate. C’è poi la bella Lucerna con la Franziskanerplatz che si anima di luce e bancherelle con il mercato di Natale e con la decima edizione dello spettacolo di Gerry Hofstetter che proietta le luci d’artista sulla pista di pattinaggio di fronte al KKL”. Un’atmosfera magica ed incantata che si respira in tutte le città elvetiche: “Fino al 24 dicembre – prosegue Piccarda Frulli – sarà possibile vivere la magia del Montreux Noel in uno scenario eccezionale tra lago e montagna che può vantare 150 chalets con prodotti fatti a mano, specialità culinarie ed un villaggio di Babbo Natale sul monte Rochers-de-Naye a 2042 metri d’altitudine raggiungibile con il trenino a cremagliera. Da non perdere anche i mercatini di Natale di Losanna ed il Jardin Anglais di Ginevra, che durante il periodo natalizio si trasforma in uno scenario di luci e sorprese con la manifestazione Noel au Jardin”.

Sono ben cinque, invece, i mercatini di Zurigo: “Sono tutti dislocati nella città vecchia al Niederdor, al Munsterhof e nella scenografica Sechselautenplatz di fronte al lago con il Wienachtsdorf. Da non perdere i canti natalizi dell’originale Singing Christams Tree”.

Intanto, dopo la riapertura delle frontiere i numeri dal mercato italiano sono tornati ad essere positivi, come ha sottolineato Enrico Bernasconi, rappresentante Ferrovia Retica per il mercato Italia: “Le presenze sulla tratta del Bernina (vincolate da Green Pass) in questi sei mesi hanno raggiunto e superato le nostre più rosee aspettative, abbiamo raggiunto il 90% delle presenze rispetto al 2019. Per il prossimo anni ci aspettiamo una graduale ripresa anche per il Glacier Express, che sta soffrendo maggiormente l’assenza dei mercati asiatici e degli Stati Uniti”

Cerca