
Nel Baden-Wurttemberg passeggiando tra i mercatini di Natale
Un Avvento di sorprese quello da vivere nel Baden-Wurttemberg, regione situata nel sud della Germania, in cui i tradizionali mercatini di Natale possono essere lo spunto ideale per visitare una terra ricca di storia. E’ come vivere un viaggio nel viaggio: infatti data la peculiarità di ogni sito è possibile programmare una serie di tappe che, oltre ad immergere il turista in un’atmosfera particolare, portano alla scoperta delle singole realtà territoriali. Nel centro storico di Stoccarda, città raggiungibile con i voli Germanwings, durante il periodo natalizio, viene allestito uno tra i più grandi e antichi mercatini d’Europa: risale infatti al 1692 il primo documento in cui viene menzionato. Esslingen invece, cittadina a quindici minuti dalla capitale, si distingue per il suo carattere tematico: buona parte del mercato è infatti in stile medievale con tanto di acrobati, giocolieri, menestrelli e suggestive processioni.Per chi vuole addentrarsi nell’incanto della Foresta Nera tappa obbligata è quella di Freudenstadt, ovvero “la città della gioia”. Fondata nel 1599, in stile tardo rinascimentale, ha un piano architettonico ispirato ai portici di Bologna ed ha al centro la piazza più grande della Germania, dove tra un vin brulè e dolci caldi ci si ritrova per chiacchierare e fare gli ultimi acquisti in vista del Natale.