Neos vola alto con il nuovo B787-9 Dreamliner
I passeggeri in partenza con Neos per Pointe a Pitre con Costa Crociere hanno trovato qualcosa di diverso rispetto al solito. Infatti hanno provato la stessa sensazione che noi abbiamo vissuto due giorni prima con il volo per il mercato trade e stampa da Milano Malpensa a Verona. Con questo nuovo aereo in Italia arriva per il mercato leisure un nuovo concetto di volare, molto più moderno ed avanzato rispetto al passato. In questo caso il passeggero che si reca in vacanza al mare oppure con una crociera prova le stesse sensazioni, di quello che vola con lo stesso tipo di velivolo in flotta con British Airways o Air New Zealand. Quindi una major. Il leisure diventa di fatto major. Un bel cambio di passo che permette di offrire un prodotto alla clientela molto più avanzato. Il Dreamliner grazie alle sue caratteristiche di volare per molto più tempo, garantisce la possibilità di arrivare più riposati e meno stremati rispetto al passato. Il tutto grazie alle nuove soluzioni tecnologiche applicate per la vivibilità a bordo del passeggero. Quale in primis, ad una pressurizzazione che ti fa volare alla quota di 800 metri anzichè i 1600 di un altro aeromobile. Un aria più gradevole che ti garantisce una pelle più bella al termine del volo, quindi non secca e rovinata. Il bello del B787-9 Dreamliner è proprio questo concentrato di tecnologia che permette di avere anche in economica un monitor con il sistema di intrattenimento on demand per ognuno. oppure di connettersi con il prorio PC o tablet ad un wifi che ti permette di vedere gli stessi contenuti sul tuo device personale di proprietà. E' finito il tempo degli assillanti voli con i film trasmessi su monitor o proiettati su schermi molto distanti dal tuo posto. Un investimento per Neos molto importante che nel giro di 12 mesi da oggi permetterà di sostituire totalmente la flotta a lungo raggio, offrendo quindi alla clientela italiana e non, un offerta a lungo raggio allo stato dell'arte. Fiero di questo è stato Lupo Rattazzi, che nel presentare lunedì' scorso questo aereo ha tenuto a sottolineare che nella sua vita spesa in questo mondo connesso alle vacanze, il B787 di oggi è il quarto aereo nuovo che lui introduce in italia per primo. lo ha fatto con il B757 alla fine degli anni '80 ed a seguire con il B767 ed il B777. Con 359 posti a disposizione del mercato, è attualmente il velivolo più nuovo e capiente in assoluto. Un investimento importante per la compagnia aerea e per il gruppo Alpitour. Il sito della Boeing lo quota al prezzo di listino di 270,4 milioni di dollari americani. In leasing operativo come ha scelto Neos con AerCap BV, le cifre mensili variano tra 0,825 ed 1,05 milioni di dollari USA al mese. La compagnia non ha divulgato i dati a riguardo. Un salto di qualità che permetterà non solo a Neos di offrire un prodotto superiore ai clienti dei tour operator del Gruppo Alpitour, oppure a Veratour, Costa Crociere. Proprio Costa ha esteso il contratto con Neos per altri tre anni con un target di oltre 150000 passeggeri da trasportare. Il B787 è un biglietto da visita importante della qualità italiana sul mercato dell'incoming. Da tempo infatti i turisti cinesi provenienti da Nanchino, Tianjin, Guiyan e Shenyang volano con Neos per visitare l'Italia e l'Europa grazie ai pacchetti del tour operator YouTour. L'arrivo del B787 Dreamliner, dal prossimo anno vedrà anche loro apprezzare questo nuovo aereo supertecnologico. Sulla Cina è prevista la sua introduzione da giugno con l'arrivo del secondo aereo. Questo sarà un effetto importante anche per nuovi operatori che vorranno trasportare turisti verso il Belpaese. Sicuri di trovare un partner assolutamente all'altezza per standards di qualità. Marco Finelli