Immagine di sfondo della pagina NH Hotel Group vende Sotogrande per 225 milioni di euro
21 ottobre 2014

NH Hotel Group vende Sotogrande per 225 milioni di euro

Il Gruppo NH Hotel ha raggiunto un accordo con i fondi di private equity Cerberus e Orion Capital per la vendita del 96,997% di Sotogrande S.A per un valore di 225 milioni di euro, che l'azienda userà per finanziare la realizzazione del proprio piano strategico. L'accordo, dal quale sono esclusi gli asset internazionali (Sotocaribe in Messico, Sotogrande a Cap Cana, nella Repubblica Dominicana e Donnafugata Golf Resort & SPA in Italia) e alcuni diritti e obbligazioni di Sotogrande connessi a procedimenti giudiziari e stragiudiziali, riguarda la vendita degli asset della società promotrice dello sviluppo dell'esclusiva area presso Cadice, tra cui terreni destinati a uso residenziale, due alberghi, due campi da golf e la gestione dei servizi turistici e sportivi. Con l'accordo è stato stabilito che i due alberghi continueranno a essere gestiti dal Gruppo NH per un periodo iniziale di due anni. Con la chiusura dell'accordo i ricavi derivati dalle operazioni di dismissione superano le previsioni; inoltre, questa transazione consente al Gruppo di anticipare la dismissione di asset operativi non strategici rispetto a quanto preventivato nel piano e, di conseguenza, di migliorare il proprio EBITDA. Grazie a questa vendita ed alle altre operazioni di dismissione chiuse in precedenza - in particolare quella relativa all'albergo NH Amsterdam Centre di giugno - i ricavi del Gruppo hanno superato di 62 milioni di euro la cifra di 125 milioni prevista per il 2014. A seguito della stipula di un accordo di sale and leaseback con il nuovo proprietario, l'albergo di Amsterdam continua a essere gestito da NH, il che consente al Gruppo di mantenere la leadership nel mercato alberghiero della capitale olandese dove gestisce 13 hotel per un totale di quasi 3.000 camere. Le entrate derivate dall'operazione verranno utilizzate per finanziare investimenti generatori di valore per gli azionisti, inclusa la possibilità di rimborsare anticipatamente parte del debito.

Cerca