Norvegia, Natale a Oslo
Norvegia, Natale a Oslo
Dicembre è un mese vivace per le città norvegesi: i negozi sono ricchi di offerte natalizie, le case si vestono di luci e colori, i bambini aspettano l’arrivo di Babbo Natale e non c’è tempo per annoiarsi! Nel periodo che precede il Natale la capitale Oslo si veste a festa e organizza molte iniziative: https://www.visitoslo.com/it/eventi/natale/eventi/mercatini/ .Come da tradizione, il Museo del Folklore Norvegese, un museo all’aria aperta, organizza l’annuale mercatino di Natale. Passeggiando tra le oltre 100 bancarelle si potranno trovare regali per ogni gusto: addobbi, oggetti d'antiquariato, composizioni floreali, stoffe, e naturalmente dolci e delizie tipicamente norvegesi. I salotti del museo sono addobbati con decorazioni tipiche natalizie e mostrano come si festeggiava tradizionalmente il Natale nelle diverse regioni della Norvegia. Periodo: Dal 2 al 3 dicembre e dal 9 al 10 dicembre. Orari: 11.00-16.00. www.norskfolkemuseum.no
Per chi ricerca invece un mercatino più intimo con un’atmosfera divertente e accogliente, dal 18 novembre al 30 dicembre a Spikersuppa verranno allestite le tradizionali bancarelle natalizie. Gli stand e i tendoni saranno adornati con le tipiche luci di Natale e offriranno prodotti e specialità dell’Avvento, addobbi e prodotti artigianali. Orari: dalle 11 alle 19. Un insolito mercatino natalizio da visitare è quello al Blå, un locale a Grünerløkka: ogni tipo di abbigliamento anche di seconda mano, prodotti di bigiotteria, ceramiche, vetri, giocattoli e addirittura vecchi LP e quadri.Alla vetreria, Hadeland, il Natale si annuncia ogni anno con una grande festa all’aperto, in cui il Governatore della Regione accende 50˙000 luci che fanno scintillare il parco con tutte le antiche e splendide case in legno. Questo singolare evento, chiamato “Festa della Luce”, segna l’inizio dell’Avvento, ovvero quelle settimane buie, ma dall’atmosfera familiare, che precedono il Natale. Il Mercatino al coperto offre poi, nella sua calda atmosfera, un’ampia varietà di attività pensate anche per i più piccoli, squisiti dolci natalizi tipici norvegesi, e una vasta selezione di articoli in vetro per un elegante regalo di Natale. http://www.hadeland-glassverk.no/
Per tutti coloro che ricercano un’idea regalo originale consigliamo il mercatino presso il Centro Norvegese per il Design e l’Architettura (DogA): qui i designer norvegesi vendono i loro prodotti, abiti, gioielli, borse, accessori e complementi d’arredo. Periodo: Dal 2 al 3 dicembre. Orari: 10.00-17.00. www.dejm.no
Il Blaafarveværket, anticamente famoso per le miniere di cobalto e a solo un’ora di strada di macchina da Oslo offre a partire dal 25 novembre fino al 17 dicembre, la più autentica atmosfera natalizia: al ristorante Kroa si potranno degustare biscotti, prelibatezze culinarie locali come le salsicce e le aringhe di Natale, il paté di fegato e il formaggio stagionato nelle miniere. Saranno aperti anche i negozi per lo shopping natalizio: il “Blue Shop” con una grande selezione di vetri blu cobalto, e l’emporio con il suo delicato profumo di caramelle e un’ampia offerta di giocattoli per bambini. I mercatini saranno aperti tutti i giorni dalle 12 alle 17, durante il weekend ci saranno inoltre laboratori gratuiti dedicati alle decorazioni natalizie per i bambini. www.blaa.no
A Bærums Verk, antico centro artigianale del XVII secolo e oggi centro commerciale composto da piccole botteghe, si trova uno dei più grandi alberi di Natale di tutta la Norvegia. Durante il mese di dicembre vengono organizzate attività di intrattenimento per tutti i gusti. https://www.baerumsverk.no/aktiviteter/jul-pa-baerums-verk/
La casa di Natale a Drøbak è aperta tutto l’anno e oltre ad proporre una vasta scelta di prodotti natalizi dà la possibilità di inviare gli auguri natalizi dall'ufficio postale di Babbo Natale con tanto di timbro ufficiale. http://julehus.no