
Novità per Avis. Obiettivo primario: soddisfare il cliente
Le novità concepite per migliorare l’esperienza del noleggio auto sono tante, tutte legate dallo stesso fil rouge: prediligere l’accessibilità, la velocità e la facilità del servizio, nel segno della qualità che da sempre contraddistingue il noleggio Avis. Le novità: Stop al gergo tecnico: Tra le maggiori difficoltà segnalate da chi noleggia un’auto c’è quella di comprendere le espressioni usate dagli addetti ai lavori. Il cambiamento in atto investe ogni aspetto: dalla fruibilità del sito web al contratto di noleggio, dai servizi aggiuntivi alla "car guide" per la scelta dell’auto. Per esempio, scompare la griglia di veicoli classificati nei gruppi A, B o C, da ora in poi chi entra in un ufficio Avis potrà decidere tra una "media", una "economica" oppure un’"automatica" in base alle proprie esigenze; Rapid return: tecnologia al servizio della rapidità: Chi noleggia con Avis risparmia tempo prezioso ed evita la fila al banco. Per restituire l’auto basta raggiungere l’area parcheggio dove un impiegato provvede a stampare la ricevuta con un computer palmare che offre la possibilità di scegliere la lingua tra le otto europee disponibili.