NUMA Group approda a Brighton: primo passo dell'espansione nel Regno Unito
Dopo l’acquisizione di Native Places, la piattaforma di ospitalità digitale apre una struttura da 84 unità nella città costiera. In programma nuovi sviluppi a Londra, Manchester, Bristol, Belfast, Edimburgo e Glasgow
Con una nuova apertura a Brighton, NUMA Group compie un passo strategico nella sua espansione nel Regno Unito. Il gruppo, leader europeo nel settore dell’ospitalità digitale, inaugurerà questa estate una struttura con 84 unità e 172 posti letto nel cuore della città, al numero 17 di Jubilee Street, all’interno del vivace quartiere delle North Lanes, a pochi passi da attrazioni iconiche come il Royal Pavilion, il Theatre Royal Brighton e la celebre Brighton Beach.
La nuova struttura sorgerà negli spazi dell’ex MyBrighton Hotel, acquisito da NUMA in collaborazione con NWH Group. Il progetto prevede una completa modernizzazione dell’edificio, con l’adozione delle tecnologie proprietarie del gruppo tedesco per offrire agli ospiti un’esperienza full-digital, senza reception e con servizi automatizzati. Dopo l'acquisizione di Native Places nel 2024, l'arrivo a Brighton segna un'accelerazione significativa nella strategia di sviluppo nel mercato britannico. NUMA è oggi presente in 15 Paesi e 36 città europee, con un portafoglio in continua crescita che sfiora le 9.000 unità.
“Brighton, con la sua vivace scena culturale e il suo fascino sulla costa, si adatta perfettamente all'innovativo modello di ospitalità di NUMA”, ha dichiarato Philipp Rohweder, Senior Advisor Real Estate di NUMA Group. “Come destinazione preferita dai viaggiatori nazionali e internazionali, Brighton rafforza la nostra presenza nel Regno Unito e dimostra il nostro impegno a portare strutture moderne e digitali nelle località più interessanti del Paese”.
Anche Steph Thrasyvoulou di NWH Group ha sottolineato il valore della collaborazione:
“Siamo entusiasti di lavorare al fianco di NUMA in questo entusiasmante progetto a Brighton. Questa partnership rappresenta la nostra visione condivisa di trasformare l'ospitalità, rivitalizzando proprietà iconiche in posizioni privilegiate e integrando tecnologie all’avanguardia”.
A commentare l’operazione anche Henry Jackson, Head of Hotel Brokerage di Knight Frank, che ha curato la transazione per conto di NUMA Group: “Brighton è uno dei mercati dell'ospitalità più dinamici del Regno Unito. L'ingresso di NUMA dimostra una chiara comprensione delle nuove esigenze del settore e conferma la domanda crescente per un'ospitalità moderna, centrata sull’esperienza digitale degli ospiti”.
L’ingresso a Brighton rappresenta solo l’inizio di un più ampio piano di sviluppo di NUMA nel Regno Unito, che prevede l’apertura di nuove strutture nelle principali città del Paese, tra cui Londra, Manchester, Bristol, Belfast, Edimburgo e Glasgow.
Con una proposta che coniuga digitalizzazione, efficienza operativa e riqualificazione urbana, NUMA punta a ridefinire il concetto di ospitalità urbana anche nel mercato britannico, replicando un modello già affermato in Europa centrale e meridionale.