Immagine di sfondo della pagina Numa Roca, un nuovo modo di viaggiare a Barcellona
26 febbraio 2024

La catena NUMA assicura comfort, ottimo rapporto qualità/prezzo e camere dal design unico in oltre 50 sedi nei quartieri più cool d’Europa, tra cui l’Eixample di Barcellona dove è situtato il Numa Roca

Digital e vintage possono andare d’accordo? Decisamente sì, e la conferma arriva dal Numa Roca di Barcellona, un nuovo appartamento situato nel cuore dell’Eixample, espressione di un soggiorno di lusso vintage caratterizzato da un’esperienza digitale, dal momento della prenotazione fino al check-out.

Colori pastello e autentici pezzi appartenenti ad anni che ormai in pochi possono dire di aver vissuto, il Numa Roca risponde ai tre pilastri del gruppo: tecnologia, progetto di design e location centrali, unendo la qualità di un boutique hotel alla flessibilità che oggi solo la tecnologia sa offrire. 

Niente più lobby o chiavi da ricordare, niente più fila alla reception o colazione a buffet: in tutti i Numa Stays il check-in è digital e l’accesso è semplicissimo, con un comodo PIN fornito al momento dell’arrivo, rigorosamente via Whatsapp (o e-mail se si preferisce), così come la virtual reception che offre qualsiasi benefit, dalla colazione, che può essere acquistata dallo smartphone e recapitata direttamente davanti alla porta, alle informazioni sul quartiere, fino alla password per il Wifi gratuito. Sempre via Whatsapp si può interagire per inviare un feedback o chiedere aiuto o scoprire maggiori info su tutti i servizi offerti durante il soggiorno (dalla camera, alla struttura, al deposito bagagli, al taxi, al late check-out). Il team è a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

L’edificio del Numa Roca, del secolo XIX, è stato restaurato in modo meticoloso per preservare la storia del palazzo, oltre a dare un tocco di modernità ed eleganza. Ogni camera (camera doppia, camera superior con balcone o monolocale con terrazzo) propone arredi vintage su pezzi di azulejos. Nelle aree comuni, una lounge spaziosa si apre su un patio di mosaici, un luogo perfetto per lavorare e rilassarsi, e una cucina completa con microonde e stoviglie per condividere un ottimo pasto. Nelle camere anche gli elementi funzionali sono di design, dalla macchina per caffè al bollitore, con cialde e tè sostenibili, fino al minibar gratuito.

Situato nell’iconico distretto dell’Eixample, il Numa Roca si trova sopra la fermata della metro Girona, in posizione strategica per esplorare facilmente i luoghi chiave della città di Barcellona, dalla Sagrada Familia, al Paseo de Gracia, a Casa Batlló, che sono a pochi passi, fino alla Barceloneta, la popolare spiaggia a sole quattro fermate di metropolitana. Sempre nel cuore di Barcellona Numa possiede altre 8 strutture: Colmena, nella vivace atmosfera di  Sarriá-San Gervasi; Calid, nel vivo della cultura catalana a L’Hospitalet, Boqueria, nel fascino del centro città a El Raval; Lumino, sempre immerso nella cultura dell’Eixample; Seda, nel pittoresto quartiere di El Born; Brio, sempre nell’oasi moderna e ricca di stile dell’Eixample, a due passi da Passeig de Gràcia; Lustre, sempre nel labirinto della cultura spagnola di El Born; Caja, una finestra sempre sull’Eixample.

Come arrivare a Barcellona

Vueling, compagnia aerea parte del gruppo IAG, offre voli low-cost giornalieri dall’Italia alla Spagna, da Roma, Milano, Napoli, Venezia, Firenze e Bologna. L'aeroporto Josep Tarradellas di Barcellona-El Prat è infatti la sua base principale.

Complessivamente per la stagione invernale, la compagnia ha una rete di 213 rotte a corto e medio raggio in Europa, Nord Africa e Medio Oriente, operate con una flotta totale di 124 Airbus A319, A320, A320neo e A321.

In termini di sostenibilità e come parte di IAG, l'impegno di Vueling per l'ambiente è assoluto: la società si è infatti impegnata a raggiungere zero emissioni nette di carbonio entro il 2050 attraverso l'attuazione della strategia FlightPath Net Zero e a operare il 10% dei suoi voli con carburante per aviazione sostenibile entro il 2030. 

Cerca