Immagine di sfondo della pagina Numeri in ripresa per la Tunisia
19 ottobre 2017

La Tunisia volta pagina e guarda al futuro con maggiore ottimismo, gli indicatori tornano a sorridere e la ripresa non sembra più un miraggio. “Nel 2017 – le parole di Souheil Chaabani, direttore per l’Italia dell’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo – la crescita è stata evidenti, i mercati euopei hanno ripreso la corsa con maggiore velocità rispetto all’utenza italiana, notoriamente più lenta a riprendere quota dopo il brusco stop di qualche anno fa”. I numeri non mentono, la Tunisia c’è: “Il traffico di arrivi dall’Italia è aumentato del 23%, un dato che ci incoraggia ma il potenziale è ancora alto, basti pensare che Francia e Germania hanno prodotto aumenti percentuali rispettivamente del 48%e del 43%, segnali evidenti di un riaffermarsi della destinazione come meta turistica sicura”. Sono stati 67.000 gli italiani nei primi nove mesi ma le proeizioni parlano di una chiusura d’anno a quota 90.000 arrivi: “Stiamo lavorando al fianco degli operatori – continua Souheil Chaabani – per riportare la domanda turistica ai livelli del 2014, la strada è lunga ma le avvisaglie ci sono, l’obiettivo è di raggiungere un aumento di arrivi turistici del 25% entro il 2020”. E per centrare l’obiettivo l’Ente Nazionale Tunisino per il Turismo ha pianificato una fitta rete di appuntamenti rivolti a trade e consumatore finale: “Stiamo investendo – ha chiosato il direttore – ed abbiamo in programma due serate a Milano dove presenteremo la gastronomia e la cultura del nostro paese, stiamo organizzando un fam trip per stampa e distribuzione e confermeremo il nostro impegno sul territorio con una nuova serie di roadshow itineranti”.  G.Focone

Cerca