Immagine di sfondo della pagina Nuova mostra al Louvre Abu Dhabi
17 febbraio 2021

Apre al pubblico la prima mostra internazionale 2021 del Louvre Abu Dhabi, ‘Abstraction and Calligraphy – Towards a Universal Language (17 Febbraio – 12 giugno 2021), che guida i visitatori alla scoperta della nascita dell'astrattismo moderno attraverso segno e simbolo, tracciando le origini della calligrafia asiatica e araba con influenze da tutto il mondo. Curata da Didier Ottinger e Marie Sarré, la mostra segna una seconda grande collaborazione tra il Centre Pompidou e il Louvre Abu Dhabi. Official sponsor Montblanc, la Maison produttrice di strumenti innovativi per la scrittura.

Unendo più di 80 capolavori in prestito da 16 istituzioni partner con sei opere della collezione permanente del Louvre Abu Dhabi, l’esposizione mostra come alcuni artisti del XX secolo, tra cui Paul Klee, André Masson, Wassily Kandinsky, Cy Twombly, Lee Krasner e Jackson Pollock, abbiano sentito il bisogno di istituire un nuovo linguaggio visivo universale ispirato dalla calligrafia. La mostra si concentra anche sugli artisti arabi del XX e del XXI secolo - da Dia Azzawi e Anwar Jalal Shemza, a Ghada Amer, Shirazeh Houshiary, Mona Hatoum e altri - per i quali la forma delle lettere è stata una continua fonte di ispirazione, liberando la scrittura dalla funzione consueta e conferendole un nuovo valore artistico. Presenti anche le istallazioni di due artisti contemporanei, eL Seed e Sanki King, a dimostrazione di come gli artisti di oggi siano ancora alla ricerca di nuove forme visive in risposta ai continui cambiamenti della società.

SE Mohamed Khalifa Al Mubarak, Chairman del Dipartimento Cultura e Turismo di Abu Dhabi, ha commentato: "Sono orgoglioso ed entusiasta di poter entrare nelle gallerie del Louvre Abu Dhabi in occasione della prima mostra internazionale dell'anno. Ancora una volta, il museo offre al suo pubblico non soltanto la più alta qualità delle opere d'arte, ma una visione curatoriale innovativa. I capolavori di ‘Abstraction and Calligraphy’, alcuni in mostra nella regione per la prima volta, sono eccezionali: non solo perché sono stati realizzati da alcuni degli artisti più celebri al mondo, ma perché raccontano storie di scoperte e ispirazione attraverso il tempo, le diverse culture e i territori”.

"Abu Dhabi è la cornice ideale per un’iniziativa di tale calibro, poiché l’affermazione dell'emirato testimonia come la crescita e la prosperità derivino dalla collaborazione, dalla comprensione e dallo scambio culturale. L'arte veicola tali valori e il Louvre Abu Dhabi continua a svolgere un ruolo significativo nello sviluppo della nostra città, un centro globale vibrante e creativo. Questa mostra è la prosecuzione del lavoro considerevole svolto da DCT Abu Dhabi lo scorso anno, durante il quale, nonostante le sfide presentate dalla pandemia, abbiamo proposto progetti innovativi e ambiziosi, insieme a una programmazione varia e dinamica rivolta a tutti segmenti della comunità locale. La capacità di adattamento e la prontezza dimostrate in questo contesto hanno consentito una continua e costante evoluzione dell'offerta culturale dell'emirato, in grado di soddisfare le esigenze del nostro pubblico".

Manuel Rabaté, Direttore del Louvre Abu Dhabi, ha dichiarato: “È un piacere ospitare un curatore celebre come Didier Ottinger ad illustrare la relazione tra astrattismo e calligrafia, due linguaggi visivi intimamente intrecciati. Il Louvre Abu Dhabi offre al pubblico la scoperta di un linguaggio universale fatto di pittogrammi, segni, simboli, linee e altre tracce lasciate delle mani degli artisti. Questa mostra evidenzia la forza di una rete coesa di musei partner e la volontà condivisa di garantire l’accesso all’arte e momenti di scoperta al nostro pubblico. Siamo pronti ad accogliere i visitatori in sicurezza, offrendo loro la rara opportunità di beneficiare di un così grande numero di capolavori astratti esposti fianco a fianco, caratterizzati dalle diverse influenze che hanno plasmato questo straordinario linguaggio visivo".

Cerca