Immagine di sfondo della pagina Nuove destinazioni italiane per SkyEurope
10 aprile 2006

Tra il 10 ed il 14 aprile, SkyEurope, la principale compagnia aerea low-cost, low-fare dell’Europa Centrale, inaugura altri voli e servizi dagli aeroporti di Milano (Orio al Serio) per Praga, di Bologna x Budapest e di Napoli per Budapest e Praga; queste nuove frequenze vanno ad aggiungersi a quelle già recentemente collaudate da Roma, Milano e Torino. In totale SkyEurope opera solo dall’Italia ben 71 voli settimanali, con ottimi riscontri in termini di prenotazioni e load factor; un risultato ottenuto grazie ad una politica fortemente dinamica e di impatto su un mercato certamente competitivo. Da Milano (Orio al Serio), primo e “storico” aeroporto per i voli di SkyEurope, il nuovo volo per Praga parte il 10 aprile con frequenza giornaliera; nello stesso giorno si inaugura anche il volo per Praga da Roma Fiumicino con frequenza giornaliera. Da Napoli-Capodichino il 13 e 14 aprile partono i due nuovi voli per Praga (bisettimanale) e per Budapest (un volo alla settimana), quindi l’8 giugno  si inaugura il volo per Cracovia e il 18 giugno quello per Bratislava. Si può ben dire che Napoli-Capodichino è l’aeroporto sul quale è stato inaugurato contemporaneamente il maggior numero di voli nella stessa stagione. I rilevanti investimenti fatti nell’apertura di queste rotte favoriranno contatti e scambi commerciali e turistici tra la Campania e l’Europa centro-orientale. L’Ungheria, infine, sarà ancora più vicina all’Italia in quanto SkyEurope dal 13 aprile collega con voli trisettimanali l’aeroporto di Bologna con la capitale magiara, meta turistica privilegiata, che racchiude un enorme potenziale per il turismo e per i viaggi d’affari in partenza dalla Emilia Romagna. Gli aeromobili saranno i nuovissimi Boeing B 737-700 da 149 posti, il primo dei quali è recentemente entrato nella flotta di SkyEurope e che è parte di un primo gruppo di 16 aerei che saranno tutti consegnati tra il 2006 e il 2007. Altri 16 aeromobili B737-700 in opzione, saranno consegnati entro il 2010. Per quanto riguarda le nuove destinazioni, Christian Mandl ha detto: “Siamo felici di aumentare i nostri collegamenti da e per l’Italia con ritmi così dinamici e questo sta a testimoniare  che l’Italia è il mercato internazionale più importante per SkyEurope. I costi dei voli SkyEurope partono da 9 € a tratta, tasse aeroportuali escluse, e possono essere prenotati on-line al www.skyeurope.com   A questo proposito bisogna ricordare che SkyEurope sta attuando una politica della massima trasparenza tariffaria: i passeggeri, oltre al costo del biglietto, pagano solo le tasse aeroportuali, senza tutti quei costi aggiuntivi (tassa prenotazione, tassa carburante, tassa sicurezza) che vengono solitamente addebitati da altre compagnie, aumentando così le tariffe iniziali apparentemente basse.

Cerca