Immagine di sfondo della pagina Nuovo catalogo Discover Australia: viaggi di gruppo in esclusiva e libertà organizzata
15 dicembre 2015

Nuovo catalogo Discover Australia: viaggi di gruppo in esclusiva e libertà organizzata

 Un catalogo più grande e con ben quaranta proposte di viaggi per le destinazioni proposte da Discover Australia, operatore del Quality Group (Australia, Polinesia, Nuova Zelanda, Isole Fiji, Cook e Nuova Caledonia) in distribuzione in questi giorni nelle agenzie di viaggi. Tra questi, spicca la grande novità del 2016: due viaggi di gruppo in esclusiva sul mercato, con partenze a date fisse garantite per minimo due passeggeri e massimo dodici, con guida locale in italiano e con la maggior parte delle escursioni incluse. 

  “Puntiamo molto su questi due viaggi, proposte molto particolari indicate soprattutto a viaggiatori perché realizzati con un taglio diverso, quello di far vivere soprattutto un’esperienza. Per esempio – commenta Roberto Boni, product manager di Discover Australia - le visite di Sidney, Adelaide o Melbourne si svolgono a piedi con la guida o utilizzando l’efficiente rete di mezzi pubblici, consentendo di vivere e di respirare l’atmosfera delle città da protagonista e non come semplice turista. Non soltanto, perché abbiamo scelto di porre molta attenzione alla cultura aborigena, sia durante la visita ad Ayers Rock, sia ascoltando raccontare la storia e la cultura di questo fiero popolo proprio dagli aborigeni a Sydney e con la visita del South Australian Museum che espone la più grande raccolta di artigiano e di manufatti aborigeni ad Adelaide. Ma non è tutto perché, ancora ad Adelaide, si visita il Central Market, un colorato e vivace suq dedicato all’enogastronomia, un’esperienza inaspettata da vivere nel centro di una città così charmante; qui si visita anche il centro nazionale del vino, con degustazioni di prodotti di eccellenza.E Kangaroo Island si scopre a bordo di minivan e con permessi speciali si entra nel cuore della destinazione tra foreste di eucalipto avvistando pigri koala”.

 I due tour sono: Discover Australia, di tredici giorni, che tocca Adelaide, Kangaroo Island, Ayers Rock e Sydney e costa a partire da €3.590 a persona con una partenza al mese il giovedì da febbraio fino a dicembre 2016 e Discover Australia Take it easy, di sedici giorni, che comprende anche la visita di Melbourne e costa a partire da €4.220 a persona, con sette partenze garantite il lunedì a date fisse. Oltre a queste due importanti novità per Discover Australia, i viaggi in catalogo sono impostati e suddivisi per tipologia, per rendere più facile la scelta dell’itinerario più adatto alle esigenze e al tipo di viaggio del cliente. I Classic Tour sono i viaggi di gruppo, quelli della linea Discover in esclusiva sul mercato e gli altri a date fisse con scelta tra due soluzioni alberghiere, Silver o Gold, alle quali corrisponde una fascia di prezzo differente. I tour individuali, particolarmente indicati per i viaggi di nozze, sono raggruppati nella linea Tour for you, con itinerari personalizzati e servizi privati e scelta tra sistemazione alberghiera Silver e Gold. I Qexperience sono tour caratterizzati da una selezione dei servizi, puntando sull’atmosfera, comfort e charme mentre i Qsmart si rivolgono a chi cerca le migliori condizioni di mercato con la formula volo/hotel/noleggio auto, lasciando la libertà di personalizzare l’itinerario. Infine, i Tour Explorer si rivolgono a un pubblico informale che desidera vivere un viaggio in Australia a prezzi contenuti, prevedendo pernottamenti anche in campi tendati oppure in hotel molto semplici, mentre On the road è essenzialmente la proposta Fly&Drive.

 Passando alla Nuova Zelanda, il viaggio di punta di Discover Australia è Great Sights New Zealand di tredici giorni, un tour individuale molto particolare che attraversa il paese servendosi di bus di linea e treni. “Mi piace definire questo tour un viaggio in libertà organizzata perché si rivolge a chi ama viaggiare per conto proprio, non desidera guidare ma ama condividere il viaggio con altre persone. Questo è un viaggio organizzato per quanto riguarda i servizi principali, l’assistenza e la consulenza, che include anche i biglietti di ingresso ai parchi e alle tante attrattive ma da vivere easy, in libertà organizzata. Tra le chicche, prevediamo la visita dell’Hobbiton Village Set Movie, per visitare il magico mondo creato da Tolkien e reso ancor più celebre dal regista Peter Jackson, con i film sulla trilogia dell’anello, l’ingresso alla Valle Termale di Wamangu, tra laghi sulfurei e geyser per uno spettacolo unico. L’esperienza più entusiasmante è senz’altro il viaggio a bordo dello storico treno Tranzalpine Rail che attraversa il sud del Paese da Greymouth a Christchurch, per 227 chilometri, attraversando 16 gallerie e 5 viadotti, uno dei quali alto 73 metri, offrendo ai passeggeri un documentario sulla bellezza della Nuova Zelanda - precisa Roberto Boni. Il viaggio costa a partire da €2.850 a persona, con sistemazione in alberghi di categoria Silver. 

 Per quanto riguarda la Polinesia Francese, Discover Australia la propone sempre come un viaggio e non come semplice soggiorno mare. Per esempio Maeva di quindici giorni tocca diverse isole, come Tahiti, Moorea, Bora Bora e Rangiroa, ideale per un viaggio di nozze. Tanti gli abbinamenti in sinergia con gli altri tour operator del Quality Group, come Big Apple & Tiaré con soggiorno a New York e Island Hopping con Tahiti, Moorea, Bora Bora e Tikehau in collaborazione con Australia World.

 “Ma la tendenza di quest’anno è il tour che abbina Giappone alla Polinesia di quattordici giorni, in collaborazione con Mistral Tour, che tocca Tokyo, Kyoto e Fujiyama con Moorea o Bora Bora – prosegue Boni - Il catalogo termina con i soggiorni alle Isole Cook e alle Isole Fiji e con un tour in Nuova Caledonia”.

Cerca