Nuovo collegamento easyJet da Roma a Birmingham, la città dei Peaky Blinders
Dal 5 marzo 2026 easyJet vola da Roma a Birmingham con quattro frequenze settimanali, ampliando il network da Fiumicino verso il Regno Unito.
easyJet amplia il proprio network da Roma Fiumicino con un nuovo collegamento diretto verso Birmingham, disponibile da oggi per volare a partire dal 5 marzo 2026. La rotta sarà operativa con quattro frequenze settimanali: lunedì, giovedì, venerdì e domenica, offrendo ai passeggeri maggiore flessibilità nella pianificazione dei propri viaggi.
Birmingham, la seconda città più grande del Regno Unito, è una destinazione vivace e multiculturale, ideale per un city break all’insegna di cultura, storia e gastronomia. Celebre per il suo passato industriale e per una rete di canali più estesa di quella di Venezia, Birmingham sorprende con attrazioni uniche come il Birmingham Museum & Art Gallery, che ospita una delle più prestigiose collezioni di arte preraffaellita al mondo, e la Library of Birmingham, un capolavoro di architettura contemporanea. Gli appassionati di storia industriale troveranno irresistibile il fascino del Jewellery Quarter, definito da English Heritage come un “tesoro nazionale” per la sua straordinaria combinazione di patrimonio architettonico e tradizione artigianale.
Gli amanti delle serie TV potranno immergersi negli scenari autentici che hanno ispirato le vicende della famiglia Shelby nel celebre dramma britannico Peaky Blinders. Passeggiando lungo i canali vittoriani e attraversando i quartieri industriali, dai pub storici agli angoli più caratteristici della città, si respira quell'atmosfera unica che ha conquistato milioni di spettatori in tutto il mondo.
Con l’introduzione della nuova rotta per Birmingham, easyJet collega Roma a una delle città più dinamiche del Regno Unito, ampliando le opportunità di viaggio per i propri passeggeri. Questo nuovo collegamento porta a diciannove le rotte operate da easyJet a Fiumicino, di cui cinque verso il Regno Unito, affiancandosi a quelle già attive per Londra, Bristol, Manchester e, più recentemente, Glasgow.