
Nuovo modello di business development per le strutture alberghiere indipendenti
Hotels e tourism service srl, presenta un servizio innovativo di marketing in outsourcing al fine di potenziarne lo sviluppo e migliorare la redditività dei piccoli gruppi alberghieri mettendo a disposizione delle strutture alberghiere l’esperienza decennale di un team specializzato nella gestione e promozione turistica. Infatti in Italia ci sono circa 20.300 hotel 3 e 4 stelle (dati ISTAT- rapporto sul sistema alberghiero in Italia 2007 a cura di Federalberghi). Circa l’8%, fa parte di catene alberghiere italiane e straniere, il restante 92% dell’offerta alberghiera è ancora in mano a imprenditori individuali che sempre di più devono attrezzarsi per competere a livello globale e attraverso le nuove tecnologie, e per questo non è più sufficiente oggi un ottimo prodotto ed un eccellente servizio, ma è necessario innovare costantemente competenze commerciali e marketing, che sfruttino in modo efficiente le tecnologie, i canali commerciali vecchi e nuovi, non tralasciando gli aspetti di comunicazione per trasmettere e dare valore a ciò che si può offrire. “La nostra mission è quella di potenziare il volume d’affari di strutture ricettive indipendenti o piccoli gruppi alberghieri” spiega Marco Zanella - amministratore unico di hotels e tourism services S.r.l.- . “Ci poniamo a fianco del management come veri e propri partner gestendo in outsourcing il dipartimento marketing e commerciale, allo scopo di potenziare lo sviluppo commerciale e migliorare la redditività della struttura”. Attualmente lo staff di hotel e tourism services offre un servizio completo in grado di coprire le seguenti aree: internet distribution management, pricing e gestione tariffaria, resevation center, servizio di prenotazione diretto online, web visibility, ufficio stampa, rappresentanza a fiere e workshop di settore sia in Italia che all’estero per i segmenti leisure, business e M.I.C.E.