Immagine di sfondo della pagina Nuovo seminario Fiavet Lazio dedicato agli Agenti di Viaggio
13 maggio 2004

Dopo il successo degli ultimi seminari organizzati dalla Fiavet Lazio per gli agenti di viaggio, prosegue l’impegno dell’Associazione laziale per la promozione di progetti di formazione a favore dei suoi associati. Il 9 giugno si terrà il primo di una serie di nuovi incontri formativi in materia di riforma del diritto societario. Il seminario si svolgerà presso l’ Hotel Royal Santina - Via Marsala, 22 – Roma. Relatori degli incontri saranno il Prof. Giustino Di Cecco, Professore associato alla Cattedra di Diritto Commerciale Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Lecce, e il Dott. Emanuele Mattei, Dottore Commercialista e collaboratore alla Cattedra di Diritto Fallimentare Facoltà di Economia e Commercio Università Roma Tre. Il seminario sarà strutturato in quattro incontri di circa 2 ore e mezza ciascuno e verterà sulle novità introdotte dal D. Lgs n. 6 del 17/01/2003 e i successivi decreti correttivi, che hanno profondamente innovato la disciplina delle società di capitali (srl, spa e cooperative) investendo anche le operazioni straordinarie (fusioni, scissione e trasformazioni) e il bilancio di esercizio. Oltre alle nuove possibilità offerte dall’attuale normativa, verranno discussi anche i problemi pratici relativi all’adeguamento degli statuti delle società, che andranno obbligatoriamente modificati entro il 30 settembre 2004 per srl e spa e entro il 31/12/2004 per le cooperative. Il primo incontro del 9 giugno tratterà “la società a responsabilità limitata: l’autonomia statutaria e le principali modifiche al funzionamento dell’assemblea, dell’amministrazione e delle decisioni dei soci”. Il secondo incontro si terrà il 15 giugno e tratterà “la società per azioni: le nuove forme di amministrazione e controllo e i nuovi strumenti finanziari”; il 22 giugno si tratteranno “le vicende modificative degli enti: la trasformazione, la scissione e la fusione; l’ultimo incontro sarà il 14 settembre ed approfondirà “le novità in tema di bilancio di esercizio e i nuovi principi contabili”. La segreteria associativa è a disposizione per eventuali ed ulteriori informazioni in merito (Tel. 06/488.50.51 – 06/42.88.48.81).

Cerca