Immagine di sfondo della pagina Ombrelloni gratis, la protesta del Sib
21 luglio 2010

Oltre il 70% degli stabilimenti balneari aderenti al Sindacato italiano balneari (Sib), sui 10 mila totali, ha partecipato all’iniziativa degli ombrelloni gratis sulle spiagge italiane del 20 luglio. Sul fronte delle presenze è stato registrato un +30%. “Offrendo una giornata al mare – spiega l’iniziativa Riccardo Borgo, Presidente del Sindacato Balneari Sib Confcommercio - abbiamo voluto rammentare il ruolo positivo che l’impresa balneare svolge nelle vacanze degli italiani. L’Unione Europea, che ha messo in discussione la continuità delle concessioni demaniali, non lo ha mai saputo e nemmeno percepisce il valore di questo servizio - continua Borgo - che certo non c’è e non può esserci in Belgio, in Germania, in altri Paesi del nord Europa e che non ha eguali neanche tra quelli che si affacciano sul Mediterraneo Il Governo italiano e il Parlamento, poi, si sono dimenticati di noi. Non hanno speso neanche una parola per difendere la tradizione balneare italiana. Siamo certi che ci sia ancora tempo per farlo e con l’attuazione del federalismo demaniale contiamo in un aiuto concreto anche da parte delle regioni”. “ Nel corso della giornata-ancora Borgo- abbiamo chiesto ai clienti la cortesia di apporre una firma nell’apposito modulo per manifestare la propria solidarietà ai tanti problemi che attanagliano la nostra categoria . Al termine della stagione estiva contiamo di raccogliere centinaia di migliaia di adesioni che consegneremo ai nostri rappresentanti politici per sensibilizzarli ad affrontare in maniera risolutiva il problema della continuità dei titoli di concessione, evitando di individuare nel 31 dicembre 2015 il giorno in cui deve finire il rapporto tra la Pubblica Amministrazione e il concessionario attuale”.

Cerca