Immagine di sfondo della pagina Orp: si amplia il progetto del bus Roma Cristiana
19 febbraio 2007

Il progetto Roma Cristiana , gestito da Opera Romana Pellegrinaggi e Trambus Open, azienda di riferimento del Comune di Roma, si sta arricchendo in questi giorni con l’ampliamento del tragitto della linea San Pietro e l’avvio della linea San Paolo, visto i risultati dello scorso anno durante il quale gli open bus hanno trasportato ben 160.000 passeggeri alla scoperta dela Roma della cristianità” un santuario a cielo aperto”. L’Orp, attraverso le due linee di Roma Cristiana, ben 4 ore di tour con descrizione dei siti supportate da audioguida in 10 lingue con 43 fermate, arriverà a coprire l’intera area romana. La Linea S. Pietro, nella nuova versione, partirà da San Pietro toccherà Ss. Ambrogio e Carlo al Corso, Santa Maria del Popolo attraverserà Villa Borghese per arrivare ai SS.Vincenzo ed Anastasio a Fontana di Trevi e proseguire per Santa Maria degli Angeli, Santa Maria Maggiore, fino a San Clemente al Celio, San Pietro in Vincoli, Ss. Cosma e Damiano, Santa Sabina all’Aventino, Santa Maria in Cosmedin, Santa Maria ad Martyres-Pantheon e far ritorno a San Pietro. La Linea S. Paolo toccherà Santa Maria in Trastevere, San Crisogono, San Cosimato, San Pietro in Montorio, la Basilica di San Paolo fuori le Mura, le Catacombe di Domitilla passando per il Parco Regionale dell’Appia Antica, facendo poi ritorno verso il centro. Tra le tappe San Giovanni in Laterano, Santa Croce in Gerusalemme, Ss. Vito e Modesto, Santa Maria Maggiore, San Marco a Piazza Venezia, San Bartolomeo all’Isola Tiberina (Sinagoga). Il capolinea è in via della Conciliazione. , le partenze sono quotidiane, incluse le domeniche ed i festivi, dalle 8,30 alle 19,30. L’assistenza è garantita a bordo vettura da assistenti pastorali . Il costo dei biglietti è di 13,00 euro, con validità di 24 ore e formula Stop & Go.

Cerca