Immagine di sfondo della pagina Ota Viaggi, riflettori sull'accessibilità
13 ottobre 2022

La prima giornata di TTG alla fiera di Rimini si è ufficialmente conclusa per Ota Viaggi con la conferenza stampa tenuta dal direttore commerciale Massimo Diana "Estate 2023: la nuova sfida per OTA VIAGGI. Un Mare Italia da organizzare" Tema portante di questo intervento, le innovazioni, i progetti e la visione che il Tour Operator ,che da oltre 30 anni opera in Sardegna e Mare Italia, ha per la prossima stagione estiva 2023 dal punto di vista non soltanto commerciale ma umano. Dall’intervento di Diana, infatti, sono emersi tre punti cardine che andranno ad essere i pilastri per l’estate che verrà. In primis il T.O. ha deciso di fare un passo importante in termini di inclusione, scegliendo di lavorare all’accessibilità nelle strutture. Sono stati,infatti, presi accordi con società specializzate per effettuare una revisione di tutte le destinazioni che saranno presenti nella nuova programmazione. Inoltre, per agevolare il lavoro degli agenti ed accontentare ogni possibile richiesta del cliente finale, verrà realizzato un catalogo apposito. Secondo tema introdotto dal Direttore Commerciale è quello collegato al “valore umano” di tutti coloro che lavorano per e con l’azienda. Obiettivo 2023 sarà quello di raggiungere il massimo livello di qualità lavorativa, riuscendo a soddisfare gli addetti ai lavori al pari del cliente finale. Infine, dal punto di vista commerciale Ota Viaggi ha deciso di aprire le porte anche a nuove concezioni di viaggio per raggiungere tantissime mete estive. Verranno, infatti, realizzati degli accordi con le maggiori compagnie ferroviarie italiane, esattamente come già successo con quelle navali . Massimo Diana ha anche confermato la programmazione dello scorso anno anche per l’estate 2023 sottolineando, ancora una volta, il desiderio di concretezza e la volontà di portare avanti progetti con obiettivi a medio e lungo termine che si protrarranno per il prossimo triennio.

Cerca