Immagine di sfondo della pagina Ottimi risultati per il volo Bologna-Istanbul
02 marzo 2011

Il volo giornaliero Bologna-Istanbul operato da Turkish Airlines ha festeggiato il primo anno di vita con ottimi risultati. Sono 72 mila i passeggeri che hanno viaggiato con la compagnia turca dall’avvio del volo, il primo marzo 2010, al 28 febbraio di quest’anno. Di questi, il 58% ha utilizzato Istanbul come hub per proseguire su altre destinazioni, mentre il 42% è rimasto nella metropoli o comunque in Turchia. “Un risultato inaspettato anche per noi – ha commentato il direttore della sede di Bologna Tarkan Incecon un break-even raggiunto ad appena due mesi dal lancio, quando di solito ne servono almeno il doppio”.

 

Il successo del volo va imputato a due fattori tra loro connessi: il forte legame culturale ed economico esistente tra l’Italia e la Turchia, e la grande attrattività di Istanbul non solo come meta finale, ma anche come hub per le prosecuzioni verso il Medio Oriente, l’Estremo Oriente e l’Africa. L’Italia, infatti, è oggi il 4° partner commerciale della Turchia, con 811 imprese italiane operanti nel paese, mentre la regione Emilia-Romagna è ai primi posti per interscambio con la Turchia, con un export di 529 milioni di euro nei primi nove mesi del 2010 (+33%) ed un import di 375 milioni di euro (+15%).“Su questi aspetti – ha detto la presidente dell’Aeroporto Giuseppina Gualtieri– va sottolineato l’importante lavoro che sta portando avanti lo Sportello della Regione per l’internazionalizzazione delle imprese, con azioni mirate sulla Turchia, e l’avvio di Beauty Eurasia ad Istanbul, in collaborazione con BolognaFiere”. “Con questo volo – ha aggiunto– l’aeroporto conferma la propria strategia di collegamento con tutti i più importanti hub europei, che fa del Marconi il 4° scalo in Italia per connettività mondiale, come riconosciuto da Iccsai nel suo rapporto annuale”.

 

Istanbul viene scelta come meta di affari e come porta verso altri paesi dell’Oriente. “I passeggeri che hanno utilizzato Istanbul come hub – ha commentato Antonello Bonolis, direttore Sviluppo Traffico dell’aeroportohanno proseguito su 51 destinazioni diverse in 33 paesi, privilegiando il Vicino Oriente, l’India e la Cina. Le mete più gettonate per le prosecuzioni sono state: Izmir, Bangkok, Delhi, Mumbai e Ankara”.

Cerca