Immagine di sfondo della pagina Park to fly apre a Pisa
04 dicembre 2008

Il network di parcheggi aeroportuali Park To Fly, debutta con una nuova sede situata nei pressi dell’aeroporto Galileo Galilei di Pisa. Ubicata a soli 500 metri dall’aerostazione e comodamente raggiungibile dall’autostrada A12 (Uscita Pisa Centro/Aeroporto), la nuova rimessa, in grado di ospitare 250 auto, rappresenta la decima sede del gruppo. Park To Fly era infatti già presente sul territorio italiano con otto parcheggi situati a Torino, Milano Linate, Milano Malpensa (con due sedi), Bergamo, Verona, Bologna e Roma; ma anche a Genova, dove, in convenzione con l’autosilo Parkmar, ha inaugurato l’inedita formula “park to sail” dedicata ai croceristi. “La scelta di Pisa - commenta Dario Catenazzi, direttore commerciale Park To Fly - è stata, coerentemente con la filosofia che contraddistingue il nostro gruppo, a lungo ragionata e motivata dal sempre più elevato valore strategico che l’aeroporto sta acquisendo. Basti ricordare che, come sottolineato da un comunicato diramato dalla S.A.T S.p.A., ha chiuso i primi nove mesi dell’anno 2008 con una crescita del traffico passeggeri del 9,1% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; e che, dal giugno del 2009, verrà intensificata la frequenza dei voli Delta Airlines che collegano la città toscana direttamente con New York”. Il lavoro sviluppato in questo periodo da Park To Fly per soddisfare le esigenze di una clientela sempre più diversificata e in costante crescita (ricordiamo che il 30% è costituito da utenti business; il 60% da utenza leisure; il 10%, infine, da associazioni) si è reso concreto, in questi giorni, anche nell’ampliamento della sede di Milano Linate, che si è arricchita di 400 nuovi posti auto (300 allo scoperto e 100 al coperto), raggiungendo così una disponibilità complessiva di 650 stalli. Il network di parcheggi aeroportuali Park To Fly, che ha concluso lo scorso anno con ricavi complessivi pari a circa 10 milioni di euro, prevede di chiudere il 2008 con un’ulteriore crescita di qualche punto percentuale, e di dedicare i prossimi mesi al consolidamento dei rapporti con i numerosi partner commerciali, dalle compagnie aeree ai tour operator, e, come sempre, alla ricerca di possibili nuove sedi.

Cerca