Immagine di sfondo della pagina Parte la winter season della Valchiavenna
19 novembre 2021

Riaprono  dal 27 novembre gli impianti sciistici in Valchiavenna. Da sempre, la località di Madesimo è considerata "the place to be" per antonomasia dello sci in Valchiavenna. Infatti, grazie alla sua Skiarea che comprende 39 piste, completamente attrezzate e servite da 13 impianti, tra cui una funivia, seggiovie da 2, 4 e 6 posti, una funicolare sotterranea e una cabinovia da 8 posti, è il regno degli sport invernali adatti a tutti, dai più esperti che desiderano provare il brivido della discesa, fino ai principianti che si approcciano agli sci per la prima volta. Le piste sono suddivise per livelli di difficoltà e regalano una stupenda esperienza di sci: 20 blu come la "Serenissima", 16 rosse come la "Scoiattolo" e 3 nere come la "Italo Pedroncelli". I più avventurosi potranno intraprendere anche i fuori pista, dai quali si potrà apprezzare il magnifico panorama che circonda la Skiarea, adottando tutti i dispositivi di sicurezza. 

Per gli appassionati di snowboard e freestyle c’è il Madepark, situato a 1.800 metri di altitudine e facilmente raggiungibile con la cabinovia Larici. Composto da due aree distinte, il Park offre strutture per tutti i livelli, e cambia set up durante l’arco della stagione per offrire ai visitatori emozioni uniche ogni volta. 

Tra una sciata e l’altra, i più piccoli potranno svagarsi nell’attrezzato Baby-park Larici, a ridosso dell’omonimo rifugio, dotato di un comodo tapis roulant che trasporta i bimbi e gli accompagnatori in vetta al park e permette di scendere con gli sci, gommoni, slittini e bob, per trascorre una giornata ricca di divertimento e avvicinare i più piccoli alla neve per la prima volta. 

 Valchiavenna ha pensato all’offerta "Vacanza sulla neve": per soggiorni di minimo 2 giorni nelle strutture convenzionate di Chiavenna e 3 giorni a Madesimo e Campodolcino, la tariffa è comprensiva anche del costo dello skipass giornaliero.

Cerca