Pasqua 2025: Parigi, Barcellona e Roma le più cercate su Holidu
Nella classifica delle 30 destinazioni più desiderate dagli italiani spiccano le capitali europee, ma l’Italia resta ben rappresentata con 17 città in lista.
Anche per la Pasqua 2025 gli italiani non rinunciano al piacere di partire, approfittando del lungo weekend primaverile per concedersi una vacanza all’insegna della scoperta o del relax. A dirlo è Holidu che ha stilato la top 30 delle destinazioni più cercate sul proprio sito per il periodo compreso tra il 15 e il 24 aprile. I dati confermano il fascino intramontabile delle grandi capitali europee, con Parigi al primo posto seguita da Barcellona e, a rappresentare l’Italia sul podio, Roma. La capitale francese si conferma la regina delle vacanze pasquali nonostante un prezzo medio elevato di 335 euro a notte per persona, mentre la città catalana segue con 315 euro. Roma si piazza terza con un costo medio di 250 euro, prima delle destinazioni italiane e unica del Belpaese nella top 3.
A sorprendere è la presenza al quarto posto di New York, che si impone come una delle mete più ambite nonostante il prezzo più alto dell’intera classifica: 495 euro a notte. Marrakech, con i suoi 129 euro, è la più accessibile tra le prime cinque, dimostrando come l’attrattiva di mete esotiche sia sempre più forte anche nei periodi festivi. Londra chiude le prime sei posizioni con 323 euro, mentre al settimo e ottavo posto si inseriscono due classiche italiane: Napoli e Firenze, rispettivamente con 142 e 258 euro a notte.
Nel complesso, sono 17 le destinazioni italiane presenti nella top 30, contro le 13 internazionali. Un equilibrio che conferma come la Pasqua, a differenza di altri ponti in cui prevale il turismo domestico, stimoli una maggiore propensione a viaggiare all’estero. Tra le città italiane più ricercate, oltre a Roma, Napoli e Firenze, ci sono Milano, Cagliari, La Spezia, Peschiera del Garda, Forte dei Marmi – che con 388 euro a notte si conferma la più costosa tra le italiane – Viareggio, Mantova, Francavilla Fontana, Assisi e Venezia. Le regioni meglio rappresentate sono Toscana e Lombardia, entrambe con tre località in classifica, seguite da Umbria, Liguria e Veneto con due. Lazio, Campania, Sardegna, Molise e Puglia contano invece una sola città ciascuna.
Guardando ai prezzi, Campobasso si distingue come la destinazione più economica con 73 euro a notte, seguita da Francavilla Fontana (108 euro), Assisi (130), Spoleto (132) e Cagliari (134). All’opposto, oltre a New York e Forte dei Marmi, si collocano Parigi, Londra e Barcellona, tutte sopra i 300 euro, a testimonianza del fatto che il desiderio di partire spesso supera le valutazioni di budget.
Tra le mete internazionali, è la Spagna a dominare con ben sette città in classifica, tra cui Siviglia, Palma di Maiorca, Valencia, Madrid e Malaga. Seguono la Francia con Parigi e Bordeaux, mentre completano il quadro New York per gli Stati Uniti, Marrakech per il Marocco, Londra per il Regno Unito e Budapest per l’Ungheria.
I dati, rilevati il 14 aprile 2025 da Holidu, si basano sulle ricerche effettuate sul portale per soggiorni con arrivo tra il 15 e il 18 aprile e partenza tra il 21 e il 24 aprile. Una fotografia aggiornata e rappresentativa delle intenzioni di viaggio degli italiani, che anche quest’anno sembrano decisi a non farsi sfuggire l’occasione pasquale per scoprire nuove mete o tornare in luoghi del cuore.