
Passeggiando in bicicletta alla scoperta di Vienna
La rete di piste ciclabili di Vienna conta ben 1.100 km ed è particolarmente fitta in centro e nei distretti interni. Proprio per questo motivo è possibile visitare la città percorrendo la pista ciclabile che costeggia il centro storico della capitale. È così che si potranno ammirare tutti i palazzi situati lungo la ringstrasse, tra cui il teatro imperiale, il municipio, il parlamento, il museo delle belle arti e quello di storia naturale. Chi ha voglia di farsi un giro più lungo potrà spingersi fino al Danubio o all’isola del Danubio, all’area verde del prater o alla riserva naturale della lobau, o anche praticare il mountain biking nel bosco viennese. Per chi invece non si può portare dietro la bici, a Vienna si può anche noleggiare una citybike. Le biciclette citybike si trovano in 60 terminali citybike disseminati in tutta Vienna, e possono essere noleggiate 24 ore su 24, sette giorni su sette, e si possono restituire a qualsiasi terminale, anche ad uno diverso da quello in cui le bici sono state prese a noleggio. La prima ora è gratuita, per la seconda ora si paga un euro, per la terza due euro, a partire dalla quarta fino alla 120esima, la tariffa è di quattro euro (per ogni ora iniziata). Per utilizzare la citybike è necessaria un’unica registrazione che si può effettuare in internet o anche direttamente al terminale citybike.