Pellegrinaggi nel mondo con l’ORP. Un sito dedicato, accordi con Mistral Air e Sabre
Monsignor Liberio Andreatta e Padre Cesare Atuire, rispettivamente vice presidente e amministratore delegato della ORP, hanno presentato ieri a Roma il nuovo catalogo dedicato ai pellegrinaggi, ovvero itinerari dello Spirito, che in cento pagine propone itinerari biblici e patristici, itinerari mariani, itinerari missionari, che spaziano dalle mete più tradizionali a destinazioni che posso apparire insolite come Thailandia, Brasile, Cina. Tutti luoghi uniti dal filo conduttore della conoscenza dei popoli e della scoperta della cristianità. “Il pellegrinaggio- ha spiegato Monsignor Andreatta- è da sempre esperienza dello spirito, presente in tutte le religioni del mondo. Pur evolvendo nel suo format – più servizi, più mezzi e più tecnologia a disposizione mantiene sempre la sua essenza. E il nostro obiettivo è, migliorando il confort dei nostri pellegrini e offrendo più destinazioni nel mondo per far sì che lo spirito del pellegrinaggio sia sempre intatto fin dal momento del trasferimento”. Di questa evoluzione del modo di fare pellegrinaggio fanno parte i nuovi accordi e novità presentate dall’ORP. A cominciare dall’intesa per i prossimi cinque anni con la compagnia Mistral Air, che fa capo alle Poste Italiane, per moltissimi dei viaggi previsti medio raggio. E una ulteriore novità consiste nell’aver previsto la possibilità, per gruppi di almeno 70 persone, di essere presi “sotto casa” con voli anche in aeroporti minori. Un altro accordo importante è quello stipulato con la società Sabre, Gda di portata mondiale , che serve a oggi 50.000 adv nel mondo , scelta per supportare e veicolare nei siti ad essa collegati (pe travelocity) il sito Josp (www.jops.com Journeys of the Spirit) che mette a portata di web tutte le proposte di pellegrinaggi e non solo. Quattro le lingue a oggi, e 10 entro l’anno. Accedere al sito è possibile in Italia, Grecia, Spagna e Francia, a breve in Usa, Canada, Centro Sud America e Oriente.