Immagine di sfondo della pagina Per Star Alliance Italia più centro nord
05 dicembre 2012

Star Alliance, alleanza per la quale il mercato italiano risulta strategico grazie alle 1.334 frequenze settimanali, ai 19 vettori presenti, alle 31 destinazioni servite e ai 16 aeroporti coinvolti , guarderà sempre più al Centro-Nord d’Italia concentrando su Bologna in media venti voli al giorno.

Star Alliance, alleanza per la quale   il mercato italiano risulta strategico grazie alle 1.334 frequenze settimanali, ai 19 vettori presenti, alle 31 destinazioni servite e ai 16 aeroporti coinvolti ,  guarderà sempre  più al  Centro-Nord d’Italia concentrando su Bologna in media venti voli al giorno. “Lo scalo di Bologna rappresenta la crescita più importante in termini di frequenze settimanali  , questo inverno passeranno da 107 a 134 con i voli europei che salgono a quota nove con l’introduzione di Berlino da parte di Lufthansa e Stoccolma con Sas”.  E’ quanto ha dichiarato Glauco Rossi,   il nuovo volto di Star Alliance in Italia. Il manager sostituisce Luca Graf che è stato alla guida dell’alleanza dal 2009 e ora ha assunto un nuovo incarico in Svizzera in qualità di head of online & direct sales di Swiss. Grossi, 35 anni, è Country Manager Italia e Malta di Austrian Airlines dal 2010 ,e vanta un’esperienza pluriennale nel settore aviation in diversi ambiti. 

Per Star Alliance resta importante l’hub di Malpensa su cui si localizza il 28% dei collegamenti operati dalle compagnie dell’alleanza cosi come quello di Venezia che ospita l’11% dei voli. “Con l’ingresso di Ethiopian l'alleanza garantisce una copertura più completa del Nord Africa mentre con l'ingresso di Avianca-Taca e Copa prosegue l'espansione in America Latina - ancora  Grossi.  “L'arrivo di Shenzen Airlines permetterà un ulteriore sviluppo, nel mercato domestico cinese, con un network di 100 destinazioni".

a.c.

Cerca