Philadelphia Expert, celebrazioni per Bejamin Franklin
Il 17 aprile 2013 è stato il 223esimo anniversario della scomparsa di Benjamin Franklin, morto nel 1790, a 84 anni di età.
Il 17 aprile 2013 è stato il 223esimo anniversario della scomparsa di Benjamin Franklin, morto nel 1790, a 84 anni di età. Philadelphia lo ricorda in molti modi: Il ponte Ben Franklin Bridge. Il famoso museo di scienze Franklin Institute. La Benjamin Franklin Parkway, lungo viale che si snoda nel distretto museale. L’ufficio Postale dove Benjamin Franklin è stato direttore. La prima caserma dei vigili del fuoco. L’assicurazione The Philadelphia Contributionship , da lui istituita e che ancora oggi assicura le case degli abitanti di Philadelphia, The Junto Club, un club del libro da lui fondato nel 1727. La biblioteca pubblica che egli ha fondato nel 1731. La società Americana di filosofia (The American Philosophical Society) da lui fondata nel 1743. The University of Pennsylvania, da lui istituita nel 1749. The Pennsylvania Hospital che egli aprì nel 1751. Il parco Franklin Square Park, uno dei parchi facente parte del progetto originale della pianta della città di Philadelphia, ideata da William Penn, e successivamente dedicato a Franklin nel 1825. L’influenza del grande ingegno di Ben Franklin va ben oltre la città di Philadelphia. Che dire delle lenti bifocali, utilizzate in tutto il mondo. Franklin continua, anche dopo la sua morte, ad intrattenere ed educare attraverso i suoi scritti e le sue pubblicazioni. Ha anche inventato la stufa a gas. I risultati raggiunti con i suoi studi sui lampi e la conduzione elettrica della loro energia hanno salvato da incendi migliaia di edifici e di vite umane. Franklin ha disegnato le pinne che ancora oggi vengono utilizzate per nuotare più