Immagine di sfondo della pagina PIano straordinario Alitalia per lo sciopero del 22 settembre
21 settembre 2016

PIano straordinario Alitalia per lo sciopero del 22 settembre

 
 
 Le sigle sindacali Anpac, Anpav e Usb, che rappresentano una parte di piloti e assistenti di volo Alitalia, hanno confermato uno sciopero di 24 ore per il 22 settembre, nonostante la revoca dell'agitazione da parte dei sindacati confederali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uil Trasporti e Ugl. Per questo motivo Alitalia è stata costretta a cancellare numerosi voli programmati il 22 settembre e ha immediatamente predisposto un piano straordinario per riproteggere sui primi voli utili il maggior numero di passeggeri coinvolti nelle cancellazioni. Per informazioni e assistenza, la compagnia ha messo a disposizione i seguenti contatti telefonici: dall’Italia il numero verde (completamente gratuito) 800 650 055; dall’estero il numero +39 06 65649. Alitalia invita tutti i viaggiatori che hanno un volo prenotato per il 22 settembre a contattare questi numeri per verificare lo stato del proprio volo, prima di recarsi in aeroporto.
 
Negli aeroporti di Roma Fiumicino e Milano Linate la Compagnia ha previsto un rafforzamento del proprio personale per assicurare la massima assistenza ai clienti. E’ stato anche incrementato il numero degli agenti al call center.
Sul sito alitalia.com sono pubblicate informazioni dettagliate sulle modalità di riprotezione, che prevedono il rimborso del biglietto o la possibilità di cambiare il proprio volo senza alcuna penale fino al 30 novembre, sempre contattando il numero verde 800 650 055, dall’Italia o il numero +39 06 65649, dall’estero.
Alitalia, nella persona di  Cramer Ball, ad della compagnia,ha stigmatizzato questa decisione dello sciopero, dichiarand , in una lettera  ai dipendendti " che si tratta di una vera follia  per una compagnia aerea che perde  500.000 euro ogni giorno... Questa azione provocherà un danno economico molto rilevante  per la nostra compagnia e creerà  gravi disagi a decine  di migliaia di nostri clienti. E soprattutto, metterà a rischio il futuro sviluppo di   Alitalia". 

Cerca