Immagine di sfondo della pagina Più sport , più turismo e apertura a più target sulle montagne olimpiche
17 dicembre 2007

Più sport e più turismo sulle Montagne Olimpiche . Questo il tema di un ncontro svoltosi a bardonecchia alla presenza di amministratori pubblici, studiosi, organizzatori di grandi eventi sportivi e responsabili della comunicazione e della sponsorizzazione di grandi aziende per discutere delle ricadute dei Giochi Olimpici su Torino sulle sue vallate alpine, la gestione del patrimonio di impianti e know-how che l’evento ha lasciato in eredità al territorio, il posizionamento del capoluogo subalpino e delle sue montagne nel mercato turistico mondiale. Lido Riba, Presidente della Delegazione regionale dell’Unione Comuni e Comunità Montane ha affermato che deve essere rinsaldato il rapporto fra Torino, l’intero Piemonte e le montagne che fanno da corona alla pianura padana; prevedendo, ad esempio, iniziative, che riportino nelle vallate nei giorni feriali e nei periodi di bassa stagione la clientela anziana (alla quale si continuano invece a proporre in maniera quasi esclusiva soggiorni marini) ed i ragazzi in età scolare. Francesco Pastorelli, in rappresentnza della CIPRA (Commissione Internazionale per la Protezione delle Alpi) ha trattato il tema della diversificazione dell’offerta turistica: non solo sci, ad esempio, ma occasioni di soggiorno all’insegna del relax e del benessere.

Cerca