Immagine di sfondo della pagina Polonia, la sfida di Barbara Minczewa
21 settembre 2021

Nel 2019 oltre 600.000 turisti italiani hanno scoperto la Polonia, uno scrigno di tesori inestimabili e ricchi di storia, che ora punta a far conoscere i luoghi meno conosciuti, alla scoperta di una terra autentica, moderna, dalle mille sfumature, punteggiata da siti Unesco, e poi ancora rafting, laboratori di ceramica e molte altre esperienze. La scopriamo con Barbara Minczewa, dal 1° settembre 2021 nominata ufficialmente Direttrice per l’Italia dell’Ente Nazionale Polacco per il Turismo, ruolo ricoperto dal 2018 ad interim, che prosegue così l’eccellente lavoro di promozione della Polonia sul mercato italiano.  

Direttrice, la aspetta una sfida importante….

È un importante traguardo lavorativo, professionale e personale che mi permette di dare continuità all’ottimo lavoro svolto dalla Direttrice che mi ha preceduta sul mercato italiano. Sono certa che questo mi sarà da stimolo per raggiungere nuovi ed interessanti traguardi per la promozione della Polonia in Italia. Sono spinta da una fortissima motivazione, da dedizione e amore per il mio Paese, moderno e dinamico, e mi dedicherò a consolidare la posizione che la Polonia ha raggiunto sul mercato italiano, privilegiando creatività e proposte innovative ed esperienziali, con un approccio dinamico, fresco ed originale e promuovendo la destinazione attraverso l’arte, la cultura e la straordinaria offerta della Polonia, basata su varietà paesaggistica, naturalistica e gastronomica. In autunno abbiamo in programma un progetto di Arte Urbana a Roma con artisti italiani del gruppo artistico Sbagliato che prepareranno installazioni urbane dedicate alle città di Cracovia e Breslavia. Inoltre saremo presenti con uno nostro stand al prossimo TTG nel Quartiere Fieristico di Rimini dal 13 al 15 ottobre 2021.

Perché gli italiani dovrebbero scegliere di visitare la Polonia?

La Polonia è una destinazione sicura, dove non è prevista la quarantena all’arrivo ma vengono richiesti solo il Green Pass (o tampone) e la compilazione del modulo digitale PLF, il Passenger Locator Form. Sono stati adottati protocolli di sicurezza all’avanguardia per far vivere una vacanza rilassante e, come Ente Nazionale Polacco per il Turismo, in collaborazione con medici epidemiologi e con il settore ricettivo, abbiamo preparato un sistema di certificazione delle strutture che garantisce la loro conformità con le raccomandazioni sanitarie.  

Cosa lega l’Italia alla Polonia?

Gli italiani amano molto le città d’arte della Polonia, prime fra tutte Cracovia, Varsavia, Danzica e Breslavia, dove sono tante le testimonianze indelebili lasciate dall’Italia nel corso dei secoli. Ma il nostro obiettivo è fare conoscere le bellezze meno conosciute, in ambienti naturalistici variegati, che le rendono uniche al mondo.  

Quali luoghi rendono unico un viaggio in Polonia?

La Polonia è entrata a far parte per la prima volta nella lista dei Patrimoni dell'Umanità Unesco nel 1978 e oggi conta ben 17 luoghi iscritti , differenti tra loro e ubicati in regioni altrettante diverse. Dalla città di Cracovia, col suo meraviglioso centro storico alla capitale Varsavia, apprezzata per la ricostruzione del centro storico avvenuta dopo la II Guerra Mondiale a Zamość, gioiello di architettura rinascimentale fino a Torun , una perla gotica e luogo di nascita del famoso astronomo Coperniico. Ma nella lista Unesco sono di interesse le chiese in legno nella Regione Małopolska e nella Regione Podkarpackie (Precarpazia), nel sud della Polonia, il complesso religioso e il parco paesaggistico a Kalwaria Zebrzydowska e le chiese della pace a Świdnica e Jawor, nella regione della Bassa Slesia, edificate in occasione della fine della Guerra dei trent'anni. Fra le curiosità, il parco nazionale di Bialowieża, dove è racchiusa l'ultima foresta primordiale d'Europa e dove vivono i maestosi żubr, i bisonti europei, e lo spettacolare Parco Mużakowski.

 In autunno sono previsti progetti dedicati alle agenzie viaggio? 

Dopo il corso di formazione articolato in dieci moduli organizzato in partnership con Turismo & Attualità dedicato alle tante possibilità di turismo in Polonia, abbiamo in programma un altro ciclo di incontri per far scoprire agli agenti i luoghi meno conosciuti. E’ inoltre allo studio un workshop, previsto probabilmente verso fine anno, con i partner turistici della Polonia, su cui stiamo lavorando.

Cerca