Immagine di sfondo della pagina Ponte dell'Immacolata: 7 milioni in viaggio per Telefono Blu
07 dicembre 2010

Telefono Blu afferma che sono 7milioni gli italiani che si spostano dalle proprie città durante il ponte dell'8 dicembre, cioè un milione e mezzo in meno rispetto agli ultimi due anni.

Per il ponte dell’Immacolata sono 7 milioni gli italiani che lasciano le proprie città, 1,5 milioni in meno rispetto agli ultimi due anni. In dettaglio a concedersi una vacanza sono 500.000 milanesi, 100.000 torinesi, 90.000 bolognesi, 50.000 genovesi e fiorentini, 30.000 veneziani, 350.000 romani, 100.000 napoletani, 50.000 baresi e 30.000 palermitani e catanesi. Il calo è dovuto principalmente alla crisi economica, al costo dei carburanti e al maltempo.

I blocchi di partenze sono principalmente due, dal 4 all’8 dicembre e dall’8 al 12, il primo con 4milioni di viaggiatori, il secondo con 3. Sono un milione gli italiani che si concederanno l’intero periodo. Circa 1/3 degli spostamenti sarà verso le seconde case al mare, in montagna o nelle città d’arte. Il 32% ha come meta la montagna, il 27% il mare e il 25% le città d’arte, il 10% sceglie l’estero, gli altri si dividono campagna, collina e laghi. Gli spostamenti sono soprattutto in auto (70%), seguono poi il treno (18%) e l’aereo (9%).

Come tutti gli anni con il ponte dell'Immacolata, Telefono Blu Consumatori riparte con la sua iniziativa di tutela dei turisti e di offerta di dati sulle vacanze ed i consumi degli italiani denominata "Telefono Blu Inverno". Saranno milioni gli italiani impegnati nella ricerca di un momento di svago soprattutto con la famiglia. Centralino Telefono Blu per le denuncie di vacanze rovinate 199. 44. 33. 78 (collegato con 60 centralini locali) e dal web www.sosviaggiatore.com e www.telefonoblu.it. Lo scorso anno su oltre 4000 segnalazioni in inverno: il 33% ha riguardato problemi nei viaggi. Il 15% sull’uso dei vettori ed il 20% rispetto a prezzi e ricettività nelle località sciistiche.Il 12 % in merito all’accoglienza ai servizi e alle informazioni delle località turistiche .

Cerca