
Presentati i dati del primo Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile
Nel 2010 il 76% delle famiglie italiane ha fatto almeno una vacanza con i figli, il mare è in assoluto al top delle preferenze, scelto come meta nel 74% dei casi, e cresce sempre più l’interesse per parchi naturali e divertimento; partire dai 10 anni cominciano le prime esperienze di viaggio in autonomia.
I dati dell’Osservatorio Nazionale sul Turismo Giovanile di Children’s Tour , presentati nei giorni scorsi a ModenaFiere, nel corso del Salone delle vacanze 0-14, ha rilevato che le famiglie non rinunciano alle vacanze con i bambini.
Una percentuale su tutte esprime il dinamismo dei piccoli turisti: il 31% dei bambini e ragazzi under 18 nel 2010 ha fatto 2 vacanze, mentre il 21% ha fatto una vacanza con i genitori e una in autonomia(gite scolastiche, campi residenziali, ecc.). Dalla ricerca emerge, poi, che le famiglie italiane in viaggio sono sempre più esigenti: cercano un buon rapporto qualità prezzo, uno standard qualitativo elevato e servizi specializzati. Gli sforzi degli operatori di soddisfare queste necessità sembrano premiati: oltre l’80% delle famiglie ha dichiarato di essere soddisfatto di qualità e servizi delle strutture ricettive.
Il turismo giovanile è un fenomeno articolato e complesso, in cui il destinatario è il bambino, ma i decisori di acquisto sono genitori, insegnanti o educatori.