
Presentato alla prima edizione di VisitTuscia il marchio Tuscia Viterbese
Successo per la prima edizione di VisitTuscia, la settimana per la promozione turistica della Tuscia organizzata sul lago di Bolsena. “Un successo che è andato oltre ogni più lusinghiera aspettativa - ha commentato l’assessore regionale al turismo, Angelo Cappelli - E’ stato proprio l’incontro fra gli operatori della domanda e dell’offerta che ha sancito il successo della manifestazione. Per tutta la giornata, un fitto incontro di appuntamenti ha tenuto impegnati 32 operatori della domanda, provenienti da 10 regioni italiane, e oltre 140 operatori dell’offerta in rappresentanza dell’intero mondo produttivo del turismo provinciale”. Numerose le potenzialità della provincia i cui prodotti spaziano dal culturale al congressuale, dall’ambiente all’enogastronomia, dal turismo religioso all’archeologia. Tra le altre iniziative, il Marchio “Tuscia Viterbese”, presentato dal Segretario Generale della Camera di Commercio di Viterbo, Franco Rosati, nel corso di un apposito incontro-stampa. “L’idea strategica che ha accompagnato questa giornata, ha dichiarato, infine, Vincenzo Peparello, Presidente del C.A.T.-Sviluppo Imprese di Viterbo, organizzatore della manifestazione, è stata quella di avviare un processo di ammodernamento, o meglio, di riposizionamento del prodotto turistico della Tuscia sul mercato nazionale. E per raggiungere l’obiettivo, in questa prima edizione, abbiamo optato per una formula che vedesse coinvolto un solo mercato: quello italiano”.