Un viaggio in Giamaica con accompagnamento musicale. Questa l’anima della serata con agenti di viaggio e stampa Press Tours a Roma ( Caffè Letterario, 24 marzo) dedicata alla bella isola, in collaborazione con Jamaica Tourism Board, nella persona di Brian Hammond, e ciliegina sulla torta, con il concerto del duo Angelica Mente (Nicoletta Magnani e Paul Monari), che hanno offerto con passione e raffinatezza al pubblico un percorso musicale e culturale dal sound giamaicano dagli anni 50 fino a Bob Marley, per rendere più vicina quest’ isola affascinante idale per vacanze e viaggi di nozze cerimonia compresa. “Programmiamo la Giamaica da circa 35 anni, da sempre quindi, una destinazione ricca di cultura e di musica –le parole di Moreno Rognoni, Promozione Press Tours- e lavoriamo sempre in stretta collaborazione con l’Ente. Proprio grazie al suo supporto riusciamo a offrire una immagine dell’isola non banale, ma vivace e vera come è la Giamaica. Muoviamo circa 3000 unità l’anno, ed è un vero primato”. Brian Hammond, direttore Italia di Turismo Giamaica, ha accompagnato tutti i presenti in un viaggio lungo la costa settentrionale dell’ isola del rhum, del caffè e della musica, dove sbarcò Cristoforo Colombo il 4 maggio del 1494. L’invito di Hammond a tutti gli italiani che scelgono la Giamaica per le loro vacanze ( circa 9000 l’anno con una punta di 10.000 lo scorso dicembre), e che amano godere del sole e del mare e dei confortevoli resort soprattutto a Negril, è quello di “muoversi, di prendere un’auto a noleggio e andare a scoprire le bellezze dell’isola. Un tour ideale prende il via da Montego Bay, seconda città, circondata da spiagge bianche, resort, alberghi all inclusive ( l’all inclusive è nato in Giamaica!), ville e appartamenti. Ed è questa la meta doc per gli amanti della musica, del reggae: qui a luglio si svolge il Reggae Sumfest 2016 (17-23 luglio 2016), evento che richiama oltre 150.000 persone, grande movida e danze con i giamaicani. Proseguendo verso Ochos Rios, è piacevole lungo la strada fermarsi a mangiare e bere qualcosa di tipico. A Ochos Rios, zona ricca di cascate e giardini esotici, attracca una volta alla settimana la nave MSC, e nei dintorni è possibile praticare rafting soft con la zattera e ammirare la natura. Nelle vicinanze (60 km) la casa natale e la tomba di Bob Marley (Nine Miles) , una delle escursioni più vendute. Prima di arrivare alla mitica Port Antonio, merita una sosta la villa Goldeneye dello scrittore Ian Fleming, l’autore delle avventure di James Bond ispirate proprio dall’ambiente giamaicano. Ed è qui che furono girati i primi tre film. Port Antonio, poi, è un luogo romantico, tra palme e orchidee, di grande fascino e location per molte attività. Proseguendo verso la capitale Kingtson, tappa irrinunciabile le Blue Mountains (parco naturale). Infine, giunti nella capitale, 1 milione di abitanti contro i 3 milioni di tutta l’isola , la più grande città di lingua inglese ,ci troviamo nel luogo natale della musica reggae. Imperdibile la visita al Museo Bob Marley, prima sua casa e studio discografico”. Buono l’accesso all’isola via aerea. Due voli charter dall’Italia da Milano Malpensa con Neos e Blue Panorama. Più numerosi voli di linea da Condor ad Air Canada o compagnie americane con voli non diretti dall’Italia. Press Tours propone una ricca programmazione sull’isola con una vasta scelta di strutture di vario livello e tipologia (sul sito ben 49 di vario tipo). “ Per il target giovane che cerca qualcosa di diverso- afferma Rognoni- abbiamo anche una struttura agrituristica gestita da un italiano” da Fabio”, sulle colline di Negril”. E sul cartaceo tour dedicati a Bob Marley e lla scoperta dell'isola. Interessanti anche gli abbinamenti con gli Usa e Cuba per un viaggio ancora più stimolante. Ester Ippolito