Immagine di sfondo della pagina Prosegue il progetto dei voli sub orbitali di Virgin Galactic
19 marzo 2009

Dallo scorso mese di luglio, quando fu stato mostrato per la prima volta al mondo “White Night Two”, l’aereo madre che trasporterà in quota la navicella spaziale, il piano di progetto dei voli sub orbitali di Virgin Galactic prosegue ininterrottamente. A fine gennaio 2009 è stato positivamente effettuato il secondo volo test, di quello che è indiscussamente riconosciuto come il più grande aereo al mondo interamente costruito in carbonio composito. Durante i giorni della manifestazione SAT EXPO 2009 di Roma, la compagnia ha annunciato di aver in programma un terzo volo test che verrà effettuato sempre dal Mojave Air and Space Port. Virgin Galactic ha recentemente annunciato di voler ampliare i suoi obiettivi, aggiungendo ai piani di Volo Sub Orbitali per uso turistico commerciale, interessi più ampi verso il settore spaziale quali ad esempio le scienze connesse alla microgravità, all’addestramento degli astronauti, e più in generale a tutte quelle attività scientifiche che sperimentano in condizioni di microgravità attraverso i voli parabolici.

Cerca