Immagine di sfondo della pagina Ras Al Khaimah chiude un primo semestre da record: +6% di visitatori e +9% di ricavi turistici
31 luglio 2025


Ras Al Khaimah continua la sua ascesa nel panorama turistico internazionale, registrando nel primo semestre del 2025 numeri record: oltre 654.000 arrivi, in crescita del 6% su base annua, e un incremento del 9% nei ricavi complessivi del comparto. Risultati che riflettono la solidità della strategia di posizionamento portata avanti dalla Ras Al Khaimah Tourism Development Authority (RAKTDA), impegnata a rafforzare l’attrattività della destinazione attraverso investimenti in connettività, ospitalità e promozione.

«I risultati del primo semestre sono una chiara dimostrazione della solidità dell’offerta turistica di Ras Al Khaimah e dell’efficacia della sua strategia mirata», ha dichiarato Raki Phillips, CEO di RAKTDA. «Con una visione chiara di accogliere oltre 3,5 milioni di visitatori all’anno entro il 2030, l’Emirato è sulla buona strada per generare valore sostenibile a lungo termine per la sua economia, le comunità e i turisti».

La crescita ha interessato sia i mercati consolidati, come India (+25%), Regno Unito (+5%) e Cina (+9,2%), sia quelli emergenti, sostenuti da nuovi collegamenti aerei, tra cui Romania (+65%), Polonia (+56%), Uzbekistan (+47%) e Bielorussia (+30%). Un contributo significativo è arrivato anche dal segmento MICE e Wedding, che ha visto un aumento dei ricavi del 36% grazie a eventi di alto profilo, matrimoni internazionali e viaggi incentive.

L’Emirato ha inoltre rafforzato la sua rete di collegamenti internazionali con nuovi voli diretti da Paesi chiave, come Russia, Repubblica Ceca e Asia Centrale, supportati da un piano di espansione dell’aeroporto internazionale di Ras Al Khaimah che mira a migliorare la capacità operativa e l’esperienza dei passeggeri.

Sul fronte dell’ospitalità, sono stati annunciati nuovi progetti di rilievo come il Four Seasons Resort and Residences, Fairmont Al Marjan Island, Taj Wellington Mews e NH Collection, mentre l’apertura del Rove Al Marjan Island segna l’ingresso di un’offerta lifestyle accessibile nel portafoglio della destinazione. L’obiettivo è ambizioso: raddoppiare la capacità ricettiva entro il 2030.

RAKTDA ha inoltre avviato nuove collaborazioni strategiche, come quelle con Fujairah Adventures, Huawei, Open World e con le principali OTA in Cina e Arabia Saudita, per ampliare la presenza nei mercati asiatici e del GCC e sviluppare modelli digitali innovativi di engagement.

Il calendario di eventi ha avuto un ruolo centrale nel rafforzare l’attrattiva della destinazione: tra i momenti salienti, la Ras Al Khaimah Half Marathon con oltre 10.000 partecipanti, il ritorno dell’UAE Tour con tappa a Jebel Jais, l’HIGHLANDER e la nuova sfida ciclistica Jais Ride, insieme alla quarta edizione del Ras Al Khaimah Championship, parte del DP World Tour.

Cerca